Venezia

In quindicimila alla 36esima Venice Marathon, vincono l’ugandese Mutai e la keniana Karimi

Quindicimila atleti, in rappresentanza di 80 nazioni, hanno preso parte questa mattina alla 36.ma Venicemarathon, la gara podistica riconosciuta dalla Fidal, la Federazione italiana di atletica leggera e inserita nel calendario internazionale di World Athletics.

Tre le distanze che hanno visto impegnati i runners.
La 42 chilometri, trasmessa in diretta televisiva su Raisport e RaiPlay ha preso il via alle 9.40 da Villa Pisani, a Stra, passando poi sulla Riviera del Brenta per arrivare a Marghera, Mestre centro e sviluppandosi, dopo l’attraversamento del Ponte della Libertà, nel cuore di Venezia, fino all’arrivo in Riva dei Sette Martiri.

La 21 chilometri è invece scattata da Piazza Ferretto a Mestre.
La distanza più breve, quella dei 10 chilometri, ha visto invece i podisti partire da Parco San Giuliano. Sullo stesso tracciato si sono cimentate anche le runners della “Lilt for Women”, organizzata nell’ambito dell’Ottobre Rosa e in coincidenza con i 100 anni della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori. Anche gli atleti impegnati nelle distanze più brevi sono poi confluiti sul percorso della Maratona.

La 42 chilometri ha visto il successo dell’ugandese Munyo Solomon Mutai, che ha fatto segnare il record della Maratona in 2 ore 8 minuti e 10 secondi.
Al secondo posto si è classificato il keniano Emmanuel Rutto Naibei, staccato di 1 minuto e 31 secondi. Terzo posto per l’etiope Tefese Delelegn Abebe a 1 minuto e 44 secondi.
Tra le donne tripletta keniana, con l’affermazione di Lucy Karimi in 2 ore 28 minuti e 12 secondi, davanti a Rebecca Kangogo Chesir, staccata di 1 minuto e 2 secondi, e a Caroline Jebet Korir, distanziata di 1 minuto e 34 secondi.

A premiare i vincitori delle due Maratone è stato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.

Al termine dell’evento un riconoscimento, oltre ai primi classificati delle varie categorie, è stato consegnato anche alle donne protagoniste della “Lilt for Women”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button