Veneto

In mattinata temporali di neve e grandine sul Veneto. Giovedì nuovo episodio di maltempo con neve a bassa quota

In tarda mattinata l’aria fredda entrata sul nord Italia ha determinato la formazione di temporali, anche nevosi attorno agli 800 metri, per contrasto con la massa d’aria preesistente.

questa mattina il fronte temporalesco di passaggio

Poca la pioggia in pianura.

Laggio di Cadore – spruzzata di neve

Nel pomeriggio di quest’oggi, si instaureranno correnti nord-occidentali che faranno affluire aria più fredda e meno umida sul versante italiano, mentre il favonio (foen) avrà un effetto termico mitigante nei fondovalle.

Nei prossimi giorni le correnti da nord continueranno a spirare con Stau e maltempo associato a copiose nevicate, sul versante nord alpino, mentre persisterà la situazione di favonio su quello italiano.

Mercoledì un nuovo fronte freddo valicherà le Alpi con avvezione d’aria più fredda.

Un nuovo peggioramento di stampo invernale sui monti veneti è atteso per giovedì pomeriggio a causa di una nuovo depressione. Sono attese precipitazioni via via più diffuse dal pomeriggio in poi, nevose oltre i 500/600 m, localmente 300 m in serata. Temperature in generale diminuzione e di stampo invernale

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button