
In Friuli/Vola sulle rocce e rifiuta i soccorsi, ma alla fine lo ricoverano con l’eliambulanza
Tra le 13 e le 15.30 di oggi, domenica 20 giugno, il Soccorso Alpino e Speleologico friulano ha effettuato due interventi, uno per un malore a Sappada e uno per una caduta a Moggio Udinese.
A Sappada, lungo il sentiero nei pressi degli impianti di Sappada 2000, una donna della provincia di Udine è stata colta da malore durante la discesa. Trovandosi in una zona senza copertura telefonica, per la sua localizzazione sono state formate due squadre di soccorritori, mentre un terzo è invece partito da Sappada con una moto da trial ed è stato proprio lui a trovare la donna, assieme ai suoi compagni di gita e ad altri escursionisti che le hanno fornito i primi soccorsi dandole un po di sali.
A quel punto è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso che, arrivato dal Suem.di Pieve di Cadore, l’ha verricellata a bordo per portarla all’ospedale di Belluno per controlli.
In comune di Moggio udinese il secondo intervento.
Lungo la statale, a circa 500 metri dalla deviazione per Moggio, uno straniero, sembra di nazionalità russa, presumibilmente un camionista – non aveva con sé i documenti – è caduto dopo un salto di due metri sulle rocce di un rio, procurandosi diverse ferite.
In evidente stato di alterazione, ha rifiutato di essere caricato sulla barella, accettando solo di appoggiarsi ai soccorritori per risalire alla strada, ma appena arrivato si accasciato al suolo.
Aveva perso molto sangue e si è dunque deciso di ricoverarlo all’ospedale di Udine con l’elisoccorso regionale.
Sul.posto anche i Vigili del Fuoco, l’ambulanza e i Carabinieri.