In dirittura d’arrivo i lavori di Piave Servizi alla centrale dell’acqua di Conegliano

Agli sgoccioli i lavori di ristrutturazione della storica centrale dell’acqua di via Carpenè, a Conegliano. L’intervento, salvo intoppi, si chiuderà a giugno e consegnerà alla città del Cima e a tutti i Comuni soci di Piave Servizi, azienda affidataria “in house” della gestione del servizio idrico integrato del Consiglio di Bacino Veneto Orientale, un’opera completamente riqualificata e funzionale, pronta ad accogliere servizi per i cittadini, seminari e visite guidate.
Un investimento complessivo da 1 milione 200 mila euro, finanziato in parte dalla Regione Veneto – con un contributo a fondo perduto di 405 mila euro – e da Piave Servizi – con una somma di 795 mila euro -, che ha fornito al tempo stesso tutto il necessario supporto tecnico.
Risale ai giorni scorsi il sopralluogo al cantiere del consiglio d’amministrazione del gestore idrico.
Edificio caratteristico nel panorama urbano coneglianese, la centrale dell’acqua di via Carpenè venne costruita nel 1910 ed ampliata negli anni Cinquanta del secolo scorso.
Al pianterreno sono stati ricavati nuovi spazi, anche per il futuro sportello clienti, uffici, servizi igienici e l’ascensore.
L’edificio, inoltre, è stato adeguato anche dal punto di vista sismico.