Veneto

In breve, 5 soccorsi effettuati sia da terra (2) che con l’elicottero (3)

Ieri attorno a mezzogiorno l’elicottero di Dolomiti Emergency è volato alle Cascate di Fanes dove, all’altezza delle scalette, un escursionista era scivolato sbattendo la testa.
Recuperato dal tecnico di elisoccorso con un verricello, l’infortunato, 69 anni di Saonara, è stato accompagnato all’ospedale di Belluno.

Successivamente l’eliambulanza è stata dirottata a Forcella Zumeles, per una escursionista che era caduta, sbattendo il coccige e aveva perso i sensi per il dolore.
Calati con verricello di 30 metri equipe medica e tecnico di elisoccorso, alla donna sono state prestate le prime cure.
Imbarellata, la 74enne di Venezia è stata issata a bordo e trasportata al Codivilla.

Il Soccorso alpino di Feltre è intervenuto nel primo pomeriggio nelle vicinanze della Cascata del Salton a Lamon, per una 76enne di Castelfranco Veneto, che si era fatta male a un polso.
Raggiunta dai soccorritori, l’infortunata è stata accompagnata all’ospedale di Feltre.

Verso le 15.20 l’elicottero di Dolomiti Emergency è volato sul Coston d’Averau poiché un alpinista primo di cordata era caduto sul penultimo tiro sbattendo la testa.
Il 40enne polacco è stato recuperato assieme al compagno e portato all’ospedale.

Una squadra del Soccorso alpino di Belluno è invece stata attivata per un’escursionista che, tentando di aggirare una galleria in Valle del Mis, si era fatta male a una gamba.
La 57enne di Scorzè, che si trovava a una cinquantina di metri dalla strada è stata medicata dai soccorritori, portata al fuoristrada e accompagnata al San Martino.

Articoli correlati

Back to top button