In 5.500 alla quarantaduesima edizione della “Su e Zo per i ponti di Venezia”

Erano in 5.500 questa mattina al via della quarantaduesima edizione della “Su e Zo per i ponti di Venezia”, la tradizionale passeggiata non competitiva di solidarietà alla scoperta della città, organizzata dall’associazione di promozione sociale TGS Eurogroup con il patrocinio del Comune di Venezia, tornata a disputarsi dopo i due anni di stop a causa della pandemia.
L’edizione 2022, per la quale è stato scelto lo slogan “Apri nuove strade”, si è snodata come di consueto su due percorsi: quello completo, lungo 11 chilometri, con partenza e arrivo a Piazza San Marco, ha attraversato 39 ponti cittadini.
Il percorso breve, di 5 chilometri e con 18 ponti, riservato soprattutto alle scuole dell’infanzia e primarie, ha preso invece il via dal Porto di Venezia, per concludersi ugualmente in Piazza San Marco.
Una giornata di festa, aperta dalla Santa Messa celebrata nella Basilica di San Marco da don Igino Biffi, responsabile dell’Ispettoria Salesiana “San Marco” Italia Nord-Est, ente promotore di TGS Eurogroup, e conclusa poi con le premiazioni, sempre in Piazza San Marco, alla presenza, per l’Amministrazione comunale, dell’assessore alla Promozione del territorio.