Prendi notaVeneto

Imprese familiari: in Veneto ricambio generazionale per oltre 1 su 5. Chi passa il testimone corre più degli altri

Non è solo un affare di famiglia, ma una questione che dovrebbe essere centrale nel dibattito pubblico sia per gli effetti economici sulla collettività sia per quelli psicologici.
In Italia, secondo gli ultimi dati del Rapporto sulle Imprese Istat, tra il 2013 e il 2023, poco più di un quinto delle imprese (20,6%), ha affrontato o affronterà il passaggio generazionale.
Un’incidenza che sale al 32,8% per le imprese con oltre 50 addetti.

Un momento particolarmente delicato per l’azienda, tanto che per un terzo di quelle familiari il passaggio coincide con la fine della realtà aziendale (e solo il 13% arriva alla terza generazione).
Ma le imprese familiari che hanno passato con successo il testimone hanno avuto nel 2021 un aumento dei ricavi del 20,1% (indice di crescita pari a 243), superiore a quello delle non familiari (indice 222) e migliori performance per redditività, occupazione (XIV Rapporto AUB).

La staffetta è un tema ancora più sensibile nel Veneto, dove il 77,7% delle imprese con oltre 3 addetti, pari a oltre 80.900 aziende, è controllata da una persona fisica o da una famiglia e oltre un quinto di queste (21,8%) tra il 2013 e il 2023 ha affrontato o affronterà il passaggio del testimone.
Con un’incidenza più alta della media nelle province di Vicenza e Belluno (23,8%), Venezia (23,7%), Padova (23,4%), seguono Treviso (20,5%), Verona (18,2%) e Rovigo (16,6%).

Nasce in questo contesto GenerAZIONI, il nuovo progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria in collaborazione con Luiss Business School, dedicato al passaggio generazionale.
Un roadshow sul territorio nazionale per approfondirne gli aspetti economici, fiscali e legali, e quelli legati alla sfera più emotiva, in termini di leadership e comunicazione, per un processo consapevole che non riguarda solo il presente di un’impresa, ma il futuro dell’intera società.

La seconda tappa di “GenerAZIONI Viaggio nel futuro di impresa”, avrà luogo in Veneto, a Torreglia (Pd) giovedì 9 marzo, alle ore 17.30 nella sede di Luxardo SpA – tra le più antiche distillerie europee che ha raggiunto il traguardo della settima generazione e oggi vede tre generazioni lavorare insieme – grazie all’organizzazione dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto Est in collaborazione con i Giovani di Confindustria Veneto.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio