Il sindaco e la strana foto a testa in giù
“Per eventuali guardoni del web che tentano di strumentalizzare la foto suggerisco una visita alla mostra ‘La Fabbrica della Scienza’ a Jesolo, luogo in cui è stata scattata, così magari potete imparare qualcosa facendovi pure due risate!”.
E’ il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin, a rispondere a tono ai suoi detrattori integrando il post con un testo di spiegazione per una foto postata sul suo profilo personale Instagram, nella quale scherzosamente simula un tuffo nel wc all’interno della famosa Casa Sottosopra presente all’esposizione didattico scientifica di Jesolo che lo scorso weekend ha visitato con la sua famiglia.
Sempre sullo scatto, al centro di una polemica dell’opposizione sul suo utilizzo dei social, il sindaco Bordin ha raccontato al quotidiano “Il Gazzettino” che, alla mostra di Jesolo, è possibile effettuare vari esperimenti e, in una sala, provare a guardare stanze e luoghi in modo rovesciato.
“Sul mio profilo privato faccio quello che voglio” ha aggiunto piccato “non siamo nel medioevo e l’immagine non è volgare.
Peraltro un po’ di ironia non guasta.
È un’immagine assolutamente simpatica.
Certe reazioni sono pretestuose e inutili”.
“La foto è scherzosa” stempera la titolare della mostra, Monica Montellato “ci fa piacere quando, oltre all’esperienza scientifica e all’apprendimento, le nostre esposizioni suscitano anche allegria e ironia, rappresentando un’esperienza piacevole per il visitatore di tutte le età, anche attraverso selfie inediti ed inaspettati come questo scattato dal sindaco di Montebelluna.
Colgo l’occasione anche per chiedere ai follower delle mostre, residenti nei comuni dove si vota, di fare l’ultimo sforzo alle urne il 26 giugno, perché votare è un nostro dovere civico”. Nel frattempo la stagione estiva è partita sotto i migliori auspici con un’affluenza di 5000 visitatori nei primi 14 giorni di giugno alle mostre di piazza Brescia “La Fabbrica della Scienza” e “Tropicarium Park”.
“Ingressi intensificati nei weekend favoriti anche dal meteo incerto” commenta Montellato “fra gli aspetti più ricorrenti che mi hanno fatto piacere il fatto che molti genitori abbiano voluto regalare ai figli la visita alle due mostre, acquistando il biglietto combinato, come premio per la promozione scolastica o per i loro voti lusinghieri. Siamo felici di rappresentare un premio per il merito”.
Le mostre sono aperte tutti i giorni dalle 10 alle 21 (ultimo ingresso).