Friuli Venezia Giulia

Il problema delle piante schiantate dalla neve. Ancora escursionisti recuperati

Una coppia udinese di 54 e 58 anni sono stati recuperati e condotti a valle con l’elicottero della Protezione Civile grazie all’intervento della stazione di Forni di Sopra del Soccorso Alpino.

I due erano partiti da Forni di Sopra e, percorrendo il sentiero 368 che sale lungo la Val Rovadia fino al Passo di Suola, hanno perso l’orientamento anche a causa di alcuni schianti di piante – cadute quest’inverno a causa dell’eccessivo peso della neve – presenti lungo il percorso finendo su una cresta rocciosa dalla quale non riuscivano più ad orientarsi né a muoversi ad una quota di 1850 metri.

Hanno saggiamente chiamato il Nue 112 alle 17.30 e la centrale operativa della Sores – dopo averne individuato la posizione – ha attivato l’elicottero della Protezione Civile, che ha portato una squadra di soccorritori in quota, considerata la lunga distanza da percorrere a piedi che avrebbe richiesto alle squadre di terra più di tre ore di cammino.

L’intervento si è concluso alle 19.30 dopo aver imbarcato gli escursionisti in hovering sul velivolo con l’aiuto di due soccorritori saliti a bordo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button