Curiosità

Il PNRR “sbarca” tra le Colline del Prosecco. Al via a Fratta di Tarzo “Cortili Frattali”

Nel cuore del territorio delle Colline del Prosecco patrimonio dell’ Unesco ha preso il via uno dei venti progetti finanziati dal “Bando Borghi” con i fondi del PNRR: illustre ospite dei “Cortili dell’arte 3.0 / Borgo”, attività culturale del progetto “Cortili Frattali.
Il borgo aumentato sul lago presentato dal Comune di Tarzo, è stato il calligrafo e street artist internazionale Luca Barcellona.
Il 45enne artista milanese è stato protagonista della due giorni di evento che ha attirato decine di ragazzi e di cittadini nel borgo di Fratta, alla scoperta dei cortili e della calligrafia: una performance che ha abbinato arte, grafica, storia e tradizione, con Barcellona impegnato a scrivere e a “rendere” graficamente alcuni proverbi storici dialettali.

A seguire il tour guidato che ieri mattina ha visto coinvolti molti curiosi e tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado di Tarzo era anche presente il sindaco di Tarzo e onorevole Gianangelo Bof.

Tra gli 11 interventi previsti da “Cortili Frattali”, finanziato con quasi 1,6 milioni di euro dai fondi PNRR, c’è infatti anche la realizzazione di alcuni alloggi sociali, ma non solo.
L’obbiettivo è far tornare il borgo di Fratta ad essere luogo di aggregazioni e rafforzare il richiamo turistico di questa zona, che negli ultimi anni ha visto una continua crescita del numero di presenze turistiche soprattutto da Olanda e Germania».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button