Venezia

Il nome per la piscina di Marghera/Vince il referendum “Mar Ghe Gera”

Piscina di Marghera/Concluso il referendum, ecco i nomi proposti

Al primo posto del referendum per il nome della piscina di Marghera spicca Mar Ghe Gera con 207 preferenze, a pari merito con 115 seguono Acqua Freska e Azzurra. 

Delfino al terzo posto completa la formazione il podio con 101 voti. 

In quarta posizione Piscina Comunale di Marghera con 98, Laguna blu 92, 30175 cioè il CAP di Marghera con 53, Acquarius 40, la campionessa Federica Pellegrini 32, Sirena 28, ex equo con 26 per Dream Water ed Emmer.

Questa è la top ten del referendum che, dal 21 aprile al 5 maggio, ha visto gareggiare ben 110 nomi con la valida formula della democrazia partecipativa. 

Tutti nomi proposti dal basso raccolti tra i Margherini DOC e le scuole dell’infanzia, elementari e medie di Marghera. L’elenco completo è stato inviato al Sindaco del Comune di Venezia e al Presidente della Municipalità di Marghera.

Sul nome da proporre per la piscina della Città Giardino si sono espresse 1480 persone, di queste più del 60% sono alunni dai 6 ai 14 anni delle scuole di Marghera e i Margherini DOC. 

Oggi parte una seconda votazione per il concorso disegni

74 poster in gara, si vota online con like e love 

E oggi 12 maggio a mezzogiorno parte una seconda votazione e coinvolgerà migliaia di persone. 

Questa volta sarà solo online e aperta a tutti perché si vota con like e love su facebook.com/MargheriniDoc

Fino al 18 maggio il concorso disegni piscina vede in gara 74 poster di formato 100×70 cm. Sono stati realizzati dagli alunni di Marghera, Catene e Malcontenta, in particolare le scuole dell’infanzia, elementari e medie degli Istituti Comprensivi “Filippo Grimani” e “Cesco Baseggio”. Per le classi prime classificate sono in palio torte e mozzarelle DOC di Marghera ai piccoli e articoli sportivi per gli insegnanti.

La reazione propositiva, partecipava di Marghera al Covid-19

Sport, Educazione, Acqua e 3 obiettivi di sviluppo sostenibile

La particolarità di queste iniziative che si vuole mettere in evidenza sta nella reazione propositiva e partecipativa di Marghera al Covid-19. È stato proprio questa la motivazione di resilienza che sta alla base del progetto “SEA Sport Educazione Acqua – Piscina di Marghera” promosso dal Gruppo Margherini DOC con le scuole a sostegno della nuova Piscina pubblica comunale che, a breve, sarà inaugurata a Marghera in Via delle Macchine. 

Il progetto è orientato da tre obiettivi di Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, cioè: Obiettivo 4, traguardo 4.1: equità e qualità nel completamento dell’educazione primaria e secondaria che porti a risultati di apprendimento adeguati e concreti; Obiettivo 6, traguardo 6.b: supportare e rafforzare la partecipazione delle comunità locali nel miglioramento della gestione dell’acqua; Obiettivo 11, traguardo 11.3: potenziare un’urbanizzazione inclusiva per l’insediamento umano che sia partecipativo, integrato e sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button