Il cluster della variante Delta ad Ormelle. E’ rimasto solo 1 positivo

Il cluster di coronavirus causato dalla variante indiana, o Delta come è stata definita, scoppiato nel trevigiano, se ne è occupata la dottoressa Antonia Ricci, direttrice dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, intervenuta alla conferenza stampa del Presidente del Veneto Luca Zaia, tenuta nella sede della protezione Civile a Marghera.
La situazione del cluster era già stata descritta la scorsa settimana durante un intervento da parte del Direttore della Ulss2 Benezzi, quest’oggi sulla vicenda è tornata la direttrice dell’Istituto zooprofilattico con l’aggiornamento dei casi a martedì 15/6.
Come è già stato dato a sapere il cluster si era sviluppato tra la comunità Sikh molto numerosa nel comune di Ormelle e dove alcuni cittadini indiani sono occupati nelle aziende agricole della zona e nelle vetrerie.
Ebbene, in una di queste si è propagato il primo cluster causa contatto con un cittadino indiano rientrato dalla madre patria.
Alla fine sono stati riscontrati 28 casi fino al 31 maggio e altri 22 nei primi giorni di giugno.
Nessuno dei contagiati ha avuto bisogno di cure ospedaliere.
La dottoressa Ricci ha fatto sapere che, secondo le ultime informazioni rese note dall’Ulss2 e aggiornate a martedì, rimane solo 1 positivo nel cluster di Ormelle.