Treviso

Giro d’Italia – Oderzo: 24 e 25 maggio attenzione a divieti di sosta e transito temporanei. Ecco consigli, parcheggi e percorsi (anche per accedere al Pronto Soccorso)

Come noto, giovedì 25 maggio 2023 la città di Oderzo ospiterà la partenza della 18a tappa del Giro d’Italia.

La complessità dell’organizzazione della manifestazione sportiva, implica la necessità di conciliare l’esigenza di un ordinato e sicuro svolgimento della gara, con le attività cittadine e la vita quotidiana dei residenti.

Giovedì 25 maggio sarà possibile accedere al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Oderzo solo accedendo dal cancello dell’obitorio:

Al tal fine segnaliamo i divieti temporanei di sosta e transito nel centro storico tra mercoledì 24 e giovedì 25 maggio.
I residenti che normalmente lasciano l’auto nelle aree pubbliche nelle quali sarà istituito il divieto di sosta temporaneo sono pregati di spostarle in anticipo.

Per l’occasione ci sarà il servizio navetta, in arrivo presso stazione bus che collegherà il centro con i parcheggi scambiatori:

Anche i residenti che dispongono di garage nelle aree pubbliche nelle quali sarà istituito il divieto di transito temporaneo dovranno spostare le auto in anticipo, qualora intendano utilizzarle.
Di seguito sono suggeriti i parcheggi alternativi per ciascuna area interdetta:

Mercoledì 24 e Giovedì 25 maggio
Piazzale Europa – via Città di Pontremoli e Riviera Monticano – Piazza grande – Piazza Carducci – Piazza Gina Roma
aree completamente chiuse al traffico e divieto di sosta con rimozione dalle ore 15.00 del 24 maggio sino alle ore 18.00 di giovedì 25 maggio

Parcheggi alternativi per i residenti e per le attività presenti nelle aree:
a) parcheggio retro scuola Amalteo in via Arturo e Rino Simonetti (capienza 200 posti)
b) parcheggio Stadio in via Stadio 4 (capienza 200 posti)

c) parcheggio Foro Boario in via Donizetti 10 (capienza 200 posti)

Giovedì 25 maggio
Piazzale della Vittoria – Via Luzzati – Via Piave – Via Montegrappa – Via Gasparinetti – Via Montello
area completamente chiusa al traffico e divieto di sosta con rimozione dalle ore 05.00 alle ore 18.00

Parcheggi alternativi per i residenti e per le attività presenti nell’area:
a) parcheggio Cimitero in via Altinate (capienza 50 posti)
b) parcheggio lato Ospedale in via Gian Domenico Coletti (capienza 100 posti)

Modalità per raggiungere e per muoversi all’interno di Piazzale della Vittoria – via Luzzati – via Piave – via Montegrappa – via Gasparinetti – via Montello:
esclusivamente pedonale, interdetto l’accesso con veicolo di qualsiasi genere (ad esclusione dei mezzi di soccorso e dei mezzi dell’Organizzazione)

Via Mazzini – Via delle Grazie – via Savonarola – via Roma
area completamente chiusa al traffico e divieto di sosta con rimozione dalle ore 05.00 alle ore 18.00

Parcheggi alternativi per i residenti e per le attività presenti nell’area:
a) parcheggio retro scuola Amalteo in via Arturo e Rino Simonetti (capienza 200 posti)
b) parcheggio Stadio in via Stadio 4 (capienza 200 posti)
c) parcheggio Foro Boario in via Donizetti 10 (capienza 200 posti)

Modalità per raggiungere e per muoversi all’interno di via Mazzini – via Delle Grazie – Piazzale Europa – via Savonarola – via Roma: esclusivamente pedonale; accesso con veicolo consentito solo nelle laterali via Simonetti, via Pomponio Amalteo, via San Martino, via Masotti

Via Umberto I° – Piazza Rizzo – Via Garibaldi (da rotatoria int. Via Maddalena fino a int. con Via Umberto I) – Via Pescheria
Area completamente chiusa al traffico e divieto di sosta con rimozione dalle ore 05.00 alle ore 18.00

Parcheggi alternativi per i residenti e per le attività presenti nell’area:
a) parcheggio retro stazione autobus in via Cavalieri di Vittorio Veneto (capienza 20 posti)
b) parcheggio fronte Supermercato COOP e Fresco&Vario (capienza 70 posti)
c) parcheggio retro scuola Amalteo in via Arturo e Rino Simonetti (capienza 200 posti)

d) parcheggio Stazione ferroviaria (capienza 25 posti)

e) parcheggio fronte Collegio Brandolini Rota in via Murialdo (capienza 60 posti)
f) parcheggio Foro Boario in via Donizetti 10 (capienza 200 posti)

Modalità per raggiungere e per muoversi all’interno di via Umberto I – Riviera Monticano – Piazza Grande – Piazza Rizzo – via Garibaldi – via Pescheria: esclusivamente pedonale, interdetto l’accesso con veicolo di qualsiasi genere (ad esclusione dei mezzi di soccorso e dei mezzi dell’Organizzazione)

Via Dalmazia – Via Altinate (da int. con Via Luzzatti, Ospedale fino a int. con Via Dalmazia)
area completamente chiusa al traffico e divieto di sosta con rimozione dalle ore 05.00 alle ore 18.00

Parcheggi alternativi per i residenti e per le attività presenti nell’area:
a) parcheggio fronte negozio Quellogiusto in via Giovanni Pezzullo, 10 (capienza 100
posti);
b) parcheggio fronte OVS in via Papa Wojtyla 7 (capienza 50 posti)
c) parcheggio Parco Stella in via Maestri del Commercio (capienza 300 posti)

Modalità per raggiungere e per muoversi all’interno di via Dalmazia,via Altinate: esclusivamente pedonale, accesso con veicolo consentito solo nelle laterali via Masotti, via San Martino, via Altinate

Via Cesare Battisti (da int. con Via Frassinetti – fronte INPS a Piazza Grande) – Via Zanusso – Via Oberdan – Via Nazario Sauro
area completamente chiusa al traffico e divieto di sosta con rimozione dalle ore 05.00 alle ore 18.00

Parcheggi alternativi per i residenti e per le attività presenti nell’area:
a) parcheggio retro ex sede INPS di via Cesare Battisti (capienza 40 posti)
b) parcheggio plesso scuola primaria Parise (capienza 50 posti)
c) parcheggio fronte civico 12 in via Le Castellette (capienza 50 posti)
d) parcheggio ex Discoteca 181 in via Donizetti (capienza 200 posti)
e) parcheggio lato Lady Bug in via Donizetti (capienza 25 posti)

Modalità per raggiungere e per muoversi all’interno di via Cesare Battisti – via Zanusso – via Oberdan – via Nazario Sauro: esclusivamente pedonale, accesso con veicolo consentito solo nelle laterali via Daniele Manin, via Postumia di Camino, via Parise, via Anafesto

Via Frassinetti – Via Comunale di Camino – Via Castellir – Via Gaia da Camino
area completamente chiusa al traffico e divieto di sosta con rimozione dalle ore 05.00 alle ore 18.00

Parcheggi alternativi per i residenti e per le attività presenti nell’area:
a) parcheggio via Frassinetti, 64 (capienza 40 posti)
b) parcheggio via fronte civico 12 via Le Castellette (capienza 40 posti)
c) parcheggio fronte Market in via Sordello 18 (capienza 50 posti)
d) parcheggio fronte Borsoi Moto in via Sordello 10 (capienza 150 posti)
e) parcheggio ex Bar Verdi in via Verdi 111 (capienza 15 posti)
f) parcheggio Parco Stella in via Maestri del Commercio (capienza 300 posti)
g) parcheggio Centro di Medicina in via Verdi 69 (capienza 150 posti)
h) parcheggio fronte Azienda Sole in via Sordello (capienza 80 posti)

Modalità per raggiungere e per muoversi all’interno di via Frassinetti – via Comunale di Camino –via Castellir – via Gaia da Camino: esclusivamente pedonale, accesso con veicolo consentito solo nelle laterali via Parise, via Anafesto, via Armando Buso, via Mattei, via Sordello, via Bosco di Camino, via Fratelli Zara

PARCHEGGI
Parcheggio Momi chiuso al traffico e alla sosta dalle ore 15.00 di mercoledì 24 maggio alle ore 18.00 di giovedì 25 maggio
Parcheggio Via Don Paride Artico e Parcheggio Caburlotto (via Alpini) chiusi al traffico e alla sosta dalle ore 15.00 alle ore 21.00 del giorno mercoledì 24 maggio e dalle ore 06.00 alle ore 14.00 del giorno giovedì 25 maggio

Per informazioni contatti ufficio Polizia Locale: pm@comune.oderzo.tv.it tel. 0422-815154

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button