
Presentato a Roma la 108° edizione del Giro d’Italia con il Veneto grande protagonista con ben 4 tappe.
La corsa Rosa approderà in Veneto con la 13.ma tappa, venerdì 23 maggio Rovigo-Vicenza con arrivo a Monte Berico e circuito finale stile Giro del Veneto.
Quindi due frazioni tra Veneto e Friuli Venezia Giulia con la prima perfetta per i passisti. Partenza sabato 24 maggio per la Treviso-Gorizia Nova Gorica, destinazione le capitali europee della cultura 2025.

Un percorso pianeggiante che si servirà inizialmente della strada Postumia per attraversare Oderzo, che nella scorsa edizione è stata località di partenza, poi Motta di Livenza, Portogruaro, deviazione per il ponte di Madrisio per poi toccare Palmanova e verso il traguardo finale di Gorizia-Nova Gorica, dopo aver scollinato in Slovenia.

Quindi, il giorno dopo domenica 25 maggio, la marcia verso Ovest, con la Fiume Veneto-Asiago attraverso i luoghi simbolo del ciclismo veneto, oltre 200 km la tappa più lunga del Giro: Cà del Poggio e ancora la salita del Grappa da Semonzo e poi l’assalto all’altopiano da Enego.

Quindi riposo zona Vicenza, e si riparte martedì 27 maggio, con arrivo a Brentonico partendo da Pizzola sul Brenta per un su e giù sulle montagne vicino a Trento, mezzo Bondone compreso.