Giro ad Oderzo: macchina organizzativa della PL ha funzionato alla perfezione

La buona riuscita dell’evento legato alla partenza della Tappa del Giro d’Italia da Oderzo è in parte da riconoscere all’operato del Comando della Polizia Locale e degli altri uffici comunali che hanno permesso di mettere a punto una complessa macchina organizzativa.
Sono stati gli stessi attori del Giro a riconoscere come Oderzo si sia dimostrata come una delle migliori piazze toccate dalla Carovana dove hanno notato grande organizzazione e rispetto da parte dei cittadini delle aree delimitate al villaggio e agli eventi.
A 48 ore dalla partenza da Oderzo, la Polizia Locale rende noto che il piano dei divieti ha funzionato alla perfezione e sono state rimosse solo 3 automobili.
La viabilità alternativa è stata sorvegliata da quasi 200 volontari (Protezione Civile, Carabinieri in congedo, alpini) coordinati dal Comando della Polizia Locale e non è stata registrata nessuna criticità, nessun ingorgo o coda.
Oderzo è stata tappezzata con oltre 1000 cartelli di segnalazione rosa, indicanti i percorsi per raggiungere i parcheggi e il centro.
Inoltre le navette hanno permesso ad oltre 400 persone di raggiungere la Piazza in modo sicuro e gratuito.
Infine la momentanea modifica all’accesso al Pronto Soccorso dell’Ospedale ha funzionato perfettamente, un agente con dei volontari, ha gestito gli accessi e non vi sono stati problemi nelle decine di accessi registrati.
Si chiude dunque con un bilancio estremamente positivo l’esperienza Giro d’Italia, che spinge il comandante Andrea Marchesin ad esternare un ringraziamento verso i suoi collaboratori che hanno dimostrato grande professionalità ed hanno contribuito a raggiungere questo grande successo organizzativo.