Giovani in difficoltà in montagna

Il trentenne friulano scivolato sul sentiero innevato e che si è rotto la gamba, non è stato l’unico giovane trovatosi in difficoltà in montagna nel fine settimana appena trascorso.
Ieri poco prima delle 17.30, l’elicottero di Treviso emergenza è decollato in direzione del Monte Grappa, dove 2 escursionisti erano rimasti bloccati lungo la Ferrata Guzzella.
Superata la galleria infatti, i due, F.M., 27 anni, di Vò Euganeo (PD), lui ed E.A., 29 anni, di Pontelongo (PD), lei, si erano ritrovati con il cavo metallico seppellito dalla neve e non erano più in grado di proseguire, né scendere, calzando scarponi con le catenelle.
I due ragazzi sono stati caricati a bordo con il mezzo in hovering.
Sempre ieri, ma intorno alle 12.40, la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino di Asiago per uno snowboarder infortunatosi mentre scendeva da Cima Mandriolo, sopra il Rifugio Val Formica.
P.S., 40 anni, di Trissino, era infatti caduto e lamentava dolori a una caviglia.
Raggiunto, l’infortunato è stato caricato su una motoslitta e trasportato ai fuoristrada parcheggiati sul piazzale del Rifugio.
L’uomo è poi stato accompagnato direttamente all’ospedale dai soccorritori.