Giovani e Ambiente/A Pagnacco la carica dei 16enni che pensano al futuro

Se hai 16 anni e il sindaco del tuo paese ti chiede un aiuto sui temi della sostenibilità, ovvio che pensi ai Social.
Ed è quello che ha fatto Leonardo Torossi, 16enne di Pagnacco che nell’agosto scorso si è visto chiedere dal sindaco del suo paese un aiuto per diffondere i verbi più verdi della sostenibilità e del riciclo.
Leonardo non ha perso tempo ed ha creato la pagina Facebook “Per una Pagnacco più pulita” (che ad oggi conta quasi 900 aderenti).
Fatta la pagina e radunati gli amici, il 18 ottobre scorso passò al lato pratico: insieme a comune e associazioni prese forma la prima giornata ecologica, durante la quale furono ripuliti la bellezza di 19 km quadrati di territorio da una sessantina di volontari.
Nel gruppo di Pagnacco oggi si contano ben 32 minorenni che si danno da fare, aiutati da una ventina di maggiorenni.
Le restrizioni anti covid un po’ hanno rallentato gli interventi sul campo dei ragazzi, ma Leonardo non si è perso d’animo e, tra novembre e dicembre scorsi, ha creato una trasmissione sulla pagina Facebook intervistando numerose persone della zona.
Al suo fianco anche la compagna di classe Samanta Pez che un po’ funge da addetta stampa e un po’ l’aiuta nella ricerca di nuove idee per promuovere l’attività.
Anche perchè da gennaio di quest’anno si è aggiunto un nuovo gruppo di più ampio respiro: “Per un Friuli Venezia Giulia più pulito”.
Non ci sono obblighi o doveri, precisano Leonardo e Samanta, se non quelli morali di chi aderisce all’idea, aggiungiamo noi.
Infine i ringraziamenti di rito: il 16enne ambientalista ha un pensiero per l’assessore all’ambiente Gabriele Pecile, il vice sindaco Laura Sandruvi e il sindaco “nonchè collaboratore stretto” Luca Mazzaro.