Giorno della Memoria: deposte a Venezia 15 nuove Pietre d’Inciampo

Si è rinnovato questa mattina, con partenza dal Campo del Ghetto, l’appuntamento con la Cerimonia di deposizione delle Pietre d’Inciampo, nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria.
Un itinerario scandito dalla posa di 15 pietre e dal minuto di silenzio davanti all’uscio di casa che fu l’ultima dimora dei concittadini veneziani prima della deportazione.
La presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, ha aperto la commemorazione alla quale hanno preso parte anche Paolo Navarro Dina della Comunità ebraica, Giovanni Sbordone, direttore dell’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea e altre personalità.
Lungo l’itinerario sono state deposte le pietre a Cannaregio in ricordo di Regina Abolaffio, Rosa De Leon, Eugenia Franco Pitteri, Susanna Calimani Nacamulli e Adele Almansi.
A Castello il minuto di silenzio è stato in memoria di Arrigo Jesurum, mentre a San Marco il ricordo si è soffermato sulla famiglia Todesco: sei pietre in onore di Eugenio (padre), Ida Dina, (madre) e i tre figli Bruno, Emilio, Mario e Sergio.
Il percorso si è chiuso sempre a San Marco con la posa delle ultime due pietre in memoria di Fernanda Ascoli ed Emilio Scarpa.