Giornata della Terra: Poste Italiane per la sostenibilità in FVG

L’Earth Day rappresenta la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un appuntamento durante il quale milioni di cittadini sparsi in tutto il mondo si uniscono per celebrare la Terra e per promuoverne la salvaguardia.
Poste Italiane, attraverso la Politica di Sostenibilità Ambientale del Gruppo Poste Italiane adottata nel 2019, si impegna a promuovere, nella sua catena del valore, un uso efficiente delle risorse naturali e un’attenzione alla ricerca di soluzioni innovative, a tutela della salvaguardia dell’ambiente. In particolare, l’Azienda si impegna a prevenire, gestire e, ove possibile, ridurre gli impatti ambientali generati direttamente attraverso le proprie attività operative, in particolare, provenienti dall’utilizzo degli immobili e dalle attività logistiche e di trasporto.

A Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste sono già una realtà i tricicli elettrici, quadricicli elettrici e i tricicli a benzina a basse emissioni a disposizione di portalettere e consulenti finanziari.
Il piano di rinnovo della flotta aziendale prevede una riduzione del 30% delle emissioni di anidride carbonica entro il 2025 e nel 2030 il raggiungimento della Carbon Neutrality, cioè il bilanciamento tra le emissioni di gas serra generate e quelle riassorbite.
Entro il 2024, inoltre, è prevista la totale sostituzione del parco veicoli di Poste Italiane per un totale di 26 mila mezzi green.
Proprio attraverso queste iniziative concrete realizzate in regione Friuli Venezia Giulia, Poste Italiane vuole confermare la rilevanza dei temi ambientali e ribadire l’impegno per diventare un’azienda a zero emissioni nette entro il 2030.