Venezia

GdF: sequestrati in esercizi gestiti da stranieri, oltre 200 mila prodotti non sicuri o privi di documentazione

La Guardia di Finanza di Venezia nel corso di 3 distinti interventi ha sequestrato circa 210.000 articoli non sicuri e 1.300 prodotti alimentari privi della documentazione di origine e tracciabilità.

Sequestrati, dal Nucleo Operativo di Mestre, materiale di cancelleria, articoli per ferramenta, maschere e gadget di carnevale, snack e patatine, funghi secchi, altri prodotti tipici della cucina asiatica.

Gli articoli sono stati sequestrati in negozi di Mestre e Marcon gestiti da stranieri, risultati carenti delle informazioni relative alla denominazione merceologica, all’identificazione dell’importatore, alla presenza di materiali o sostanze pericolose o nocive nonché della necessaria documentazione di origine a fini igienico-sanitari.

I titolari sono stati segnalati alla Camera di Commercio e Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per le relative sanzioni amministrative.
Per le irregolarità rilevate dai finanzieri le sanzioni possono toccare i 50 mila euro.

Articoli correlati

Back to top button