Venezia

Gara internazionale all’Idroscalo di Milano/Al Canoa club San Donà due ori

L’attività’ del Canoa Club San Donà continua a crescere e a consolidare i risultati nel settore agonistico sia a livello nazionale che internazionale.
L’ennesima conferma arriva dalla gara internazionale che si è svolta il 30 aprile e 1 maggio nel bacino dell’Idroscalo di Milano a cui hanno partecipato le migliori rappresentative dei Club Italiani, la nazionale italiana, varie nazionali estere ed in particolare le atlete e gli atleti della nazionale Ucraina la cui partecipazione è stata fortemente voluta con ospitalità dal presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak, Luciano Buonfglio.

Gli atleti biancocelesti del Canoa Club San Donà, guidati dagli allenatori Mauro Bordignon e Gemano Schurzel, sono stati ancora una volta tra i protagonisti di giornata, vincendo medaglie di peso. Come le due medaglie d’oro, ovvero la vittoria, nel K4 Junior 500 metri con Linda Lazzarini e atleti di altri club, e nel K2 junior 500 metri con Linda Lazzarini e Giulia Bentivoglio della Canottieri Leonida Bissolati.

Tommaso Mucelli e Luca Bonanno hanno fatto il pieno di medaglie. Nel K2 junior 500m e 200m hanno sfiorato la vittoria per pochi centesimi di secondo conquistando l’argento; nel K2 1000m hanno conquistato il bronzo; Tommaso Mucelli nel K1 200m h conquistato un altro prestigioso bronzo.

Per il Canoa Club San Donà sono scesi in acqua all’Idroscalo di Milano anche gli atleti Matteo Finotto, Raoul Profir, Riccardo Rampon, Viola Bonanno, Riccardo Fiorin, Nicolas De Nobili, Thomas De Nobili e Ludovico Romanelli.

Al termine della manifestazione una breve cerimonia ha testimoniato la vicinanza al popolo ucraino, ribadendo l’importanza dei valori dello sport e della pace tra i popoli.
I risultati di domenica scorsa sono “solo” gli ultimi di rilievo per il Canoa Club San Donà supportato oramai da anni dallo sponsor Rampon Auto. In ordine cronologico, lo scorso 12 e 13 marzo, nel campionato italiano maratona Canoa-Kayak, svoltosi a San Giorgio di Nogaro, gli atleti biancocelesti avevano conquistato un argento nel K1 master nei 12 mila metri con Gabriele Bortolotto, e 2 medaglie di bronzo, nel K2 16 mila metri con Linda Lazzarini e Tommaso Mucelli, e nel K1 master con Germano Schurzel.

In precedenza, dal 1 al 3 aprile sempre all’Idroscalo d Milano, nella Gara Selezione Velocità e Campionato Italiano Fondo 5000m, Linda Lazzarini aveva conquistato l’argento nel K1 junior 1000 metri, Tommaso Mucelli il bronzo nel K1 junior 200 metri, Gabriele Bortolotto l’argento nel K1 master D sulla distanza dei 5000 metri ed il bronzo con Germano Schurzel nel K1 master F 5000 metri.

“Ottimi risultati e una costante crescita del club – spiega il presidente Germano Schurzel – . La crescita più rilevante si registra nel settore giovanile, nella fascia 9-12 anni, grazie anche agli accordi con le Società’ Sportive Multidisciplinari Bunker e Gim Gim, ma non è meno importante anche la crescita nel settore soci amatori, come studenti, casalinghe, lavoratori e pensionati, che possono usufruire di uscite guidate per conoscere questo meraviglioso sport e far crescere il numero dei soci che frequentano il nostro bel Club”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button