Galleria Comelico: tavolo tecnico a Belluno. Al via i lavori dopo l’estate. Galleria chiusa in orario notturno
Si è svolto oggi presso la Prefettura di Belluno il terzo tavolo tecnico relativo al Piano dei lavori di manutenzione che Anas avvierà in galleria “Comelico”, lungo la strada statale 52 “Carnica”, tra Auronzo e Santo Stefano di Cadore, in provincia di Belluno.
Presenti all’incontro il Prefetto di Belluno Mariano Savastano, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà, i rappresentanti del territorio e della Società DolomitiBus, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco e il Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza Medica oltre ai rappresentanti della Struttura Territoriale Anas del Veneto.
Lo stato dell’opera impone che l’importante intervento di rinforzo strutturale da eseguire nel più breve termine possibile.
Resta quindi fermo l’impegno di Anas di procedere alla consegna dei lavori entro il mese di giugno, in modo da proseguire con l’approvvigionamento dei materiali e dare il via alle fasi preliminari e alla cantierizzazione.
Durante la prossima estate la galleria sarà pertanto regolarmente aperta al transito sia in orario notturno che diurno.
L’avvio del cantiere comporterà la chiusura notturna e l’attivazione del senso unico alternato diurno. Anas valuterà quando ripristinare il doppio senso durante i periodi di maggior afflusso turistico.
Come convenuto con DolomitiBus, al fine di minimizzare l’impatto sulle corse da e per il Comelico la galleria sarà aperta al traffico per 14 ore al giorno, dalle ore 06 alle ore 20, in regime di senso unico alternato con la temporizzazione minima consentita dalla lunghezza del traforo cioè di 30 minuti per direttrice di marcia.
Durante l’apertura diurna saranno svolte le lavorazioni che possono avvenire quindi in presenza di traffico.
In orario notturno, dalle ore 20 alle 06 del mattino successivo, la galleria sarà chiusa per 10 ore quando verranno eseguiti i lavori di bullonatura radiale, la fresatura meccanica e la posa in opera e il getto di completamento del rivestimento prefabbricato della nuova volta.
Le lavorazioni si svolgeranno 24 ore su 24, e gli imbocchi della galleria saranno presidiati.
Data la necessità di avviare i lavori nel minor tempo possibile, Anas a causa della particolare congiuntura sfavorevole relativamente ai costi dei materiali e nel rispetto delle norme ministeriali recentemente emanate ha già provveduto a tener conto dell’incremento dei prezzi alle più recenti rilevazioni.
Per quanto riguarda la Strada della Valle, Anas ha confermato la disponibilità a rivestire il ruolo di soggetto attuatore dei lavori di ripristino della viabilità, che non potrà comunque ritornare ad essere di competenza statale mancandone integralmente i presupposti normativi e regolamentari.
Il tavolo tecnico è stato aggiornato al prossimo mese di maggio per consentire al territorio e ad Anas di approfondire il tema progettuale dei lavori di ripristino della Strada della Valle.