“Nel mini assestamento di bilancio approvato in I Commissione e in procinto di essere discusso in Aula, vengono tagliati 400mila euro destinati ai nostri enti locali per l’attività di progettazione e realizzazione di opere volte all’eliminazione di barriere architettoniche. Riteniamo scandaloso che non si siano spesi questi fondi per interventi necessari e molto richiesti dalla popolazione”.
Lo afferma il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Cristian Sergo, che aggiunge: “Siamo in una situazione in cui alcuni Comuni svolgono le riunioni dei propri Consigli in sale non accessibili a tutti. Se ci sono difficoltà nell’applicazione della legge, questa andrebbe modificata anche se alcune amministrazioni sono riuscite a spendere le risorse. In realtà, temiamo che non ci sia l’interesse da parte delle amministrazioni comunali a utilizzare questi fondi.
“Come affermato dall’assessore Pizzimenti – ricorda il consigliere Sergo -, solo 20 Comuni hanno predisposto i piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche, e di questi solo 2 hanno fatto domanda per progettare e realizzare le opere. Spesso si trovano giustificazioni nelle carenze di personale ma in questo caso, essendo finanziata anche la progettazione, la motivazione non regge. Quindi non ci sono scuse: bisogna intervenire per fare in modo che queste risorse vengano utilizzate quanto prima”.