Treviso

Fronte piovoso “innaffia” la Sinistra Piave, tra le più siccitose dell’estate 2022

Erano mesi che non pioveva con questa intensità nella parte orientale della provincia di Treviso, in particolare l’area compresa tra il Piave e la Livenza, una delle aree più siccitose del Veneto in questa estate 2022.

Bisogna tornare indietro di parecchio tempo per ritrovare quantitativi così importanti come i 70 mm di San Biagio di Callalta, 44,6mm di Gaiarine, 27 Conegliano, 23 Fontanelle e Gorgo al Monticano.
Innaffiate per bene anche le colline del prosecco: 64mm a San Pietro di Barbozza, 78,5 Cisol di Valmarino.

I quantitativi più consistenti sulla pedemontana a cavallo di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
In Piana del Cansiglio registrati 81 mm, 80 ai 1300 metri di Malga Scios in territorio di Polcenigo, tra 60 e 55 mm tra Aviano e Budoia.

Il tutto frutto di un fronte perturbato che dopo la mezzanotte ha interessato principalmente il Veneto centro-orientale.
Solo qualche goccia nella zona del portogruarese, si va dai 7 mm della centralina di Lison ai 2 di Lugugnana e 3,6 di Bibione. La pioggia è caduta più abbondante a ridosso della laguna: 25mm a Mogliano e a Venezia, 20 a Cavallino.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button