Freddo invernale: in atto sensibile calo termico sul Veneto
Rispetto a ieri, l’intero territorio veneto sta registrando temperature sensibilmente più basse, come avevano indicato le previsioni.
Questo a causa dell’aria decisamente fredda di origine artico continentale; a partire da domani ci aspettiamo un netto calo delle temperature, con una riduzione particolarmente sensibile del quadro termico generale a partire dalle regioni del nord e dell’alto versante Adriatico.
Questa ondata di freddo avrà una durata limitata allo spazio di pochi giorni ma sarà probabilmente quella più intensa dell’intera stagione.

Sull’alto Adriatico alla quota di circa 1.500 metri le temperature scenderanno fino ad una soglia di -11 nella notte tra sabato e domenica, quando ci sarà l’apice del raffreddamento in libera atmosfera.
Stamane le minime sono state rilevate dalle centraline Arpav di Passo Monte Croce Comelico (-17,5°) e Misurina (-17,6°).

La prossima settimana è previsto un nuovo rinforzo delle correnti occidentali, l’alta pressione tenderà quindi ad espandersi parzialmente attenuando i rigori dell’inverno.
Al nord ci sarà anche aria piuttosto secca.