Fondo librario Bortolotto/Botta e risposta Corelli – Parigi: il Comune da sempre disponibile ad accoglierlo
Pordenone – Sulla stampa locale è apparso in questi giorni l’accorato invito della neo consigliera comunale del PD Silvia Corelli, al Comune di Pordenone, affinchè accolga il prezioso patrimonio librario donato dal musicologo e critico musicale di origine pordenonese Mario Bortolotto.
Oggi, con una nota appena diffusa, le risponde l’assessore alla Cultura Alberto Parigi che conferma la massima disponibilità e l’interesse ad accogliere la donazione del musicologo: «Ricordo alla consigliera del PD Corelli e altre forze di minoranza, che da sempre il comune di Pordenone si è dimostrato interessato all’acquisizione del fondo librario di Mario Bortolotto dalla nostra Biblioteca Civica, quindi è argomento noto e già in gestione da parte dell’amministrazione”.
Sempre secondo Parigi, ostacolo al progetto sembra essere l’impossibilità per gli uffici di accedere e visionare il fondo librario detenuto dagli eredi Bortolotto, al quale, aggiunge: “Dobbiamo tutta la nostra riconoscenza per il lascito”.
La consigliera Corelli auspica inoltre che il nome di Bortolotto venga giustamente ricordato e onorato attraverso l’intitolazione di una sala della nuova Casa della Musica di Piazza della Motta.
L’assessore interviene anche su questo: «Dev’essere evidentemente sfuggito al PD che, in una delle mie primissime dichiarazioni pubbliche, ho sottolineato l’intenzione concreta di ufficializzare l’intitolazione di una sala nella Casa della Musica al musicologo Bortolotto, annuncio che ho dato in occasione del Convegno di studi al Teatro comunale Verdi, lo scorso 10 ottobre, durante la presentazione del progetto “Figure oltre il presente 2021 – Mario Bortolotto”. Forse alla consigliera Corelli il dettaglio delle mie intenzioni e dichiarazioni è sfuggito. Può accadere».