Finalmente una buona notizia per il Ponte di Vidor

Gli autotrasportatori trevigiani hanno appreso con soddisfazione le notizie arrivate dopo l’incontro degli amministratori locali con i tecnici di Veneto Strade nel corso del quale è stata garantita per fine anno la presentazione del progetto definitivo del nuovo tracciato di accesso per il Ponte di Vidor, sul fiume Piave.
Questa infrastruttura, che collega la sinistra alla destra Piave e l’accesso a Feltre e Belluno, è storicamente strategica per il trasporto delle merci data l’importante realtà industriale esistente nel Comune in cui insiste e in quelli limitrofi.
Per chi conduce un mezzo pesante, l’attraversamento del ponte si rivela un incubo se si incrocia un altro autoarticolato.
L’apertura della superstrada Pedemontana Veneta sta comportando un aumento del traffico merci nella zona.
Altro problema che segnala la Confartigianato, è la sempre più difficile convivenza con i cicloturisti che percorrono i vicini tracciati delle colline del Prosecco. L’esigenza di garantire loro la possibilità di percorrere il ponte in sicurezza se da un lato rappresenta un dovere assoluto dall’altro significa viaggiare a velocità ridottissima e con un carico di stress e responsabilità notevole.
L’augurio è che ora che gli ostacoli tecnici sembrano essere stati superati si possano trovare i finanziamenti necessari per realizzare questa opera fondamentale per la mobilità.