
Fiab Conegliano: Tutti i giorni al lavoro senza auto, progetto per promuovere la mobilità alternativa dei lavoratori
L’Associazione Fiab Conegliano – Liberalabici presenta, in questi giorni, l’avvio di un importante piano di promozione della mobilità sostenibile per l’area industriale “Prealpi”, dislocata nei comuni di Vittorio Veneto e Conegliano, una delle più grandi della provincia di Treviso.
Il progetto consiste nella diffusione di una campagna di sensibilizzazione che mira a incentivare l’adozione di una mobilità alternativa per recarsi al lavoro, preferendo la bicicletta, il bus e la camminata in sostituzione dell’automobile.
A sostegno delle attività informative è prevista anche la realizzazione di una nuova App che i lavoratori potranno utilizzare sul cellulare, allo scopo di migliorare le proprie abitudini di spostamento per i tragitti casa-lavoro, sfruttando la vasta rete di piste ciclabili che collega la zona industriale con le aree limitrofe e l’offerta del trasporto pubblico locale.
Il primo passo è l’analisi dettagliata delle esigenze e delle consuetudini dei dipendenti, con la raccolta dei dati relativi agli spostamenti, la mappatura aggiornata delle piste ciclabili e lo stato dell’offerta di trasporto presente sul territorio.
La presidente di Fiab Conegliano – Liberalabici, Maura Pessot, ricorda: “Le linee guida internazionali ci raccomandano di praticare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno per spazzare via gli effetti della sedentarietà. Contrariamente a ciò che si può pensare, fare movimento ci consente di arrivare al lavoro con maggiore energia e molto meno stress. Ringrazio i due Comuni che hanno sposato l’iniziativa con il loro patrocinio, la MOM Mobilità di Marca e le prime aziende che stanno già collaborando con noi, per aver compreso l’importanza di operare questo cambio di abitudini.”
I benefici della mobilità sostenibile per le imprese e per la collettività sono consistenti, vanno dall’impegno concreto di responsabilità sociale, al miglioramento del clima lavorativo, alla riqualificazione delle aree destinate alle soste dei veicoli, al decongestionamento del traffico urbano.
L’Associazione Fiab Conegliano – Liberalabici è a disposizione per incontrare le aziende che avessero interesse a partecipare al progetto e raccontarne i dettagli, è sufficiente contattare la segreteria al n. 371.6953237 o inviare un’email all’indirizzo di progetto pscl.report@gmail.com e, per conoscenza, a info@liberalabici.it.