Festival delle idee/Prevendite aperte per Alice canta Battiato

Sul sito www.festivalidee.it e sui canali di vendita di Vela SpA, sono aperte le prevendite per il concerto di Alice Alice canta Battiato, in programma venerdì 22 ottobre (ore 21.00) al Teatro Malibran di Venezia, appuntamento di prestigio della terza edizione del Festival delle Idee in collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice.
Alice, nome d’arte di Carla Bissi, è una delle cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico. La canzone “Per Elisa”, scritta insieme a Franco Battiato e al violinista compositore Giusto Pio, con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1981, si impose nelle hit parade nazionale e inter-nazionale.
Il sodalizio artistico con Battiato ha caratterizzato una parte importante del percorso musicale e professionale di Alice che oggi presenta il nuovo live tour “Alice canta Battiato”. In questo viaggio è accompagnata al pianoforte dal maestro Carlo Guaitoli, da tanti anni collaboratore di Battiato in qualità di pianista e direttore d’orchestra. Alice riesce ad omaggiare l’artista siciliano con autenticità ed eleganza, sia perché sua amica e collaboratrice dagli esordi, ma soprattutto per quell’affinità artistica che da sempre li lega e che la rendono un’interprete unica della musica di Franco Battiato.
“Il compositore e autore che sento più vicino e affine, non solo musicalmente, è sicuramente Franco Battiato e da molto tempo, nei vari progetti live e discografici, canto le sue canzoni, quelle a cui sento di poter aderire pienamente. Già nel 1985 gli ho reso omaggio con l’album Gioielli rubati e questo programma in qualche modo ne è il naturale proseguimento”.
Alice propone una versione acustica dei brani con i bellissimi arrangiamenti e rielaborazioni per pianoforte del pianista Maestro Carlo Guaitoli, con cui condivide il programma e che sarà con lei sul palco, già stretto collaboratore di Franco Battiato da alcuni decenni anche come direttore d’orchestra.
L’artista interpreta canzoni che appartengono ai diversi periodi compositivi del Maestro, alcune mai cantate prima d’ora e altre che hanno cantato insieme per la prima volta nel 2016, nel Tour “Battiato e Alice”. E poi presenterà una breve incursione anche nelle sue cosiddette canzoni mistiche, senza dimenticare quelle nate dalle numerose collaborazioni a partire dal 1980 e scritte insieme, come Per Elisa, i duetti storici e anche i brani che Battiato ha scritto più recentemente per lei, Eri con me e Veleni, inclusi rispettivamente negli ultimi album Samsara e Weekend.
“Ora più che mai è mio profondo desiderio essere semplice strumento insieme a Carlo Guaitoli, per quel che possiamo cogliere e accogliere, di ciò che Franco Battiato ha trasmesso attraverso la sua musica e i suoi testi, in questo suo straordinario passaggio sulla Terra”.
Il Festival delle Idee, inserito tra i Grandi Eventi della Regione del Veneto, è patrocinato dalla Regione e dal Comune di Venezia e organizzato da Associazione Futuro delle Idee, in collaborazione con M9.
Programma completo su www.festivalidee.it
Prezzi:
Platea € 60,00 + d.p.
Balconata € 55,00 + d.p.
Galleria € 45,00 + d.p.
Palchi centrali € 50,00 + d.p.
Palchi laterali € 40,00 + d.p.
Loggione € 30,00 + d.p.
Il “Festival delle idee”, inserito tra i Grandi Eventi della Regione del Veneto, è patrocinato dalla Regione del Veneto e dal Comune di Venezia e rientra nel palinsesto delle celebrazioni per i 1600 anni della fondazione di Venezia; è organizzato da Associazione Futuro delle Idee, in collaborazione con M9 e partecipato da Azienda Ulss3 Serenissima, Circuito Teatrale Regionale Arteven, Treviso Giallo.
L’accesso agli spazi avverrà secondo protocollo anti-contagio COVID 19 con obbligo di possesso di CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 (GREEN PASS) come da Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105 o in alternativa di tampone molecolare o antigenico rapido negativo di massimo 48 ore antecedenti l’ingresso. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.