Fare la spesa/Da un supermercato all’altro lo stesso prodotto può costare anche il 200% in più
Nuovo studio dell’Associazione Altroconsumo sui supermercati di 70 città italiane, a caccia della spesa alimentare più conveniente.
Scorrendo la classifica che ne esce, la prima considerazione è che i negozi più convenienti si trovano tra Veneto ed Emilia Romagna, e più in generale a Nord Est.
Tanto che la palma di supermercato più conveniente in Italia se l’aggiudica un punto vendita di Rovigo dove in 12 mesi una famiglia media può arrivare a risparmiare anche 1720 euro, nel fare la spesa (che mediamente assomma a oltre 6 mila 800 euro l’anno).
Parliamo di un 20% in meno sui prezzi medi dei concorrenti, ed è giusto rivelare che il marchio in questione è il supermercato Rossetto (molto vicino anche Emisfero Vicenza).
Tra le città invece, Verona è decima; Udine risulta 12esima; Trieste 18esima; Vicenza 23esima.
Il Triveneto ne piazza venti nelle prime trenta posizioni.
Curiosità devastante, lo stesso identico prodotto può arrivare a costare anche il 200% in più da un supermercato all’altro, talvolta nemmeno troppo distanti tra loro.
Si tratta di scelte che le varie catene fanno, chi puntando su un marchio chi sull’altro, nello stile dei prodotti civetta.