
European Road Race Under 20: 8 nazionali in gara sabato 4 settembre sulle strade di Oderzo
L’Europa torna in passerella a Oderzo.
Otto nazionali saranno al via della quarta edizione del Trofeo Opitergium – European Road Race Under 20, rassegna di corsa su strada in programma sabato 4 settembre nel centro storico della cittadina trevigiana.
Oltre all’Italia, sfileranno nella centralissima Piazza Grande i team under 20 di Francia, Grecia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia e Svezia.
Le limitazioni agli spostamenti imposte dalla pandemia rendono al momento incerta la presenza di Macedonia e Moldova.
Per quest’anno, proprio a causa dell’emergenza sanitaria, il Trofeo Opitergium – European Road Race Under 20 – presentato oggi, martedì 31 agosto, a Palazzo Giacomelli a Treviso – ha abbandonato la tradizionale data del 1° maggio per andare a posizionarsi nella seconda metà della stagione.
Si correrà nel tardo pomeriggio: la prova maschile – partenza alle 19 – sarà sui 10 km; quella femminile – start alle 20 – sui 5 km.
Ad aprire la manifestazione una gara di staffette giovanili.
Rinviata invece al 1° maggio 2022 la classica Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica, gara per atleti di livello assoluto di cui il Trofeo Opitergium, sin dal debutto, rappresentava il prologo.
A Oderzo i partecipanti al Trofeo Opitergium – European Road Race Under 20 troveranno ad attenderli anche una medaglia d’oro olimpica: quella di Massimo Stano, l’atleta delle Fiamme Oro vincitore della 20 km di marcia nella recente rassegna a cinque cerchi. Sarà lui l’ospite d’onore di un appuntamento che promette emozioni.
Ad impreziosire l’edizione 2021 del Trofeo Opitergium – European Road Race Under 20 e a conferma della qualità organizzativa dell’evento, anche il riconoscimento di World Athletics, la Federazione mondiale di atletica leggera, che ha concesso alla manifestazione trevigiana la qualifica di “Label Race 2021”.