Eraclea: debiti verso l’Erario, due denunce per aver trasferito proprietà immobiliari in aziende di famiglia

Le Fiamme Gialle sandonatesi hanno denunciato due soggetti che avrebbero sottratto beni alla garanzia dell’Erario.
Le indagini hanno fatto emergere che gli indagati, operanti nel settore della “locazione di beni immobili” ad Eraclea, avrebbero accumulato, nel tempo, debiti tributari e previdenziali per circa 500 mila euro.
In sostanza, i finanzieri sandonatesi avrebbero appurato che, nel corso di un decennio,
gli indagati hanno accumulato i debiti attraverso società di famiglia “di turno” e hanno continuato a svolgere l’attività con una nuova società a cui sarebbero state trasferite le proprietà immobiliari “da salvaguardare”, tralasciando alla società svuotata l’onere degli stessi debiti tributari e previdenziali che non sarebbero stati onorati.
L’esame dei bilanci che ha riguardato un arco temporale di circa un decennio, avrebbe consentito di accertare che attraverso ristrutturazioni societarie, fusioni, costituzione di nuove società, richieste di rateazione di cartelle di pagamento, poi decadute o revocate per omessi versamenti, liquidazioni societarie, cessioni di aziende e/o di rami aziendali), gli indagati si sarebbero sottratti al pagamento delle imposte ed avrebbero eluso le procedure di riscossione coattiva.