Curiosità

Enjoy the beach/Il flash mob di 13 km sulla spiaggia

Cavallino-Treporti – La prima spiaggia del Veneto ha dato il benvenuto ad “Enjoy the Beach – Cavallino Treporti, a braccia aperte”, il nuovo evento firmato Cavallino-Treporti che ha raccolto giovedì 29 luglio, sulla battigia, migliaia di residenti ed ospiti che hanno ballato, distanziati, una coreografia diffusa sui 13 km di spiaggia.

Un evento organizzato dal Comune e dal Consorzio Parco Turistico per salutare l’estate, per dare un segno di ripartenza e normalità, per coinvolgere, dal faro di Cavallino a quello di Punta Sabbioni, tutta Cavallino-Treporti, in segno di ripartenza e aggregazione nel rispetto delle regole.

L’evento, ideato e voluto dal Consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti e dall’Amministrazione Comunale, nasce dalla forte valenza turistica del territorio che vuole diventare ambasciatrice di forti messaggi, come l’unione delle persone, di qualunque provenienza. 

A “Enjoy the Beach” ha collaborato la palestra New Body Line2 e ha goduto della media partnership di Radio Wow. 

«Quest’anno non è stato possibile realizzare alcuni eventi perché i tempi di organizzazione non lo hanno consentito, e non sarebbe stato prudente organizzarli per riuscire a garantire la sicurezza di tutti – spiega la sindaca di Cavallino-Treporti Roberta Nesto –. Abbiamo quindi pensato ad eventi statici, o come in questo caso ad un flash mob che ha raccolto nei 13 km di arenile moltissime persone, che hanno danzato assieme ma distanziate. Un momento per sentirci vicini ma in assoluto rispetto delle normative vigenti. Un evento, quello del flash mob, che ancora una volta vuole esprimere il senso di appartenenza al territorio. 

Insieme alle associazioni e alle categorie abbiamo dato un segno di ripartenza, anche accogliendo l’ospite e rendendolo partecipe, garantendo la salute e il divertimento».

«Enjoy the Beach è un evento nuovo per Cavallino-Treporti. È la rivisitazione di un evento che avevamo già pensato in periodo pre-pandemico, quando volevamo creare un grande “abbraccio” su tutta la spiaggia lungo 13 km: un abbraccio al mare – ha aggiungo Paolo Bertolini, presidente del Consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti –.

Chiaramente, in questo momento, ancora non è possibile farlo. Allora abbiamo pensato che sia comunque possibile dare un messaggio importante agli ospiti e alla cittadinanza. Abbiamo optato per un saluto, in assoluta sicurezza, seguendo tutti i protocolli. La scelta è ricaduta sul flash mob, organizzato nella parte di spiaggia libera, con postazioni distanziate, in modo che le persone potessero farlo in tranquillità.

Questa è stata l’idea di quest’anno: un caloroso ed energico saluto a questa e alle prossime stagioni che verranno, speriamo, sempre migliori».

Articoli correlati

Back to top button