Friuli Venezia Giulia

Elezioni comunali 2023: Udine verso il ballottaggio, ecco tutti gli altri sindaci eletti

Sacile
Carlo Spagnol, appoggiato dalle liste Spagnol sindaco Lega e Civica Sacile, Fratelli d’Italia, Spagnol Sindaco Viva Sacile e Forza Italia, è stato confermato sindaco del Comune di Sacile al primo turno.
Spagnol ha ottenuto 6.235 voti, pari al 70,85% delle schede valide.
Hanno inoltre ottenuto voti Patrizia Del Col (Partito Democratico) con 1.332 voti (15,14), Anna Piemontese (Laboratorio 33077 Codice attivazione popolare) con 683 voti (7,76%), Giampaolo Grolla (Polo liberale riformista Grolla per Sacile) con 319 voti (3,63%), Mario Modolo (Libera Sacile Mario Modolo sindaco) con 231 voti (2,63%).

Brugnera
Renzo Dolfi, appoggiato dalle liste Lista civica per Brugnera e Fratelli d’Italia, è stato confermato sindaco del Comune di Brugnera con 2936 voti, pari al 70,54% delle schede valide.

Polcenigo
Antonio Del Fiol, appoggiato dalle liste Viva Polcenigo il valore dell’esperienza, Insieme per Polcenigo e Polcenigo per tutti movimento civico, è stato eletto sindaco del Comune di Polcenigo con 1.285 voti, pari all’83,12 per cento delle schede valide.

Spilimbergo
Enrico Sarcinelli, appoggiato dalle liste Alleanza civica Spilimbergo, Moderati per Spilimbergo Forza Spilimbergo, Lega Salvini – Spilimbergo con Fedriga presidente e Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni per Sarcinelli sindaco, è stato confermato sindaco del Comune di Spilimbergo con 3.794 voti, pari al 69,9% delle schede valide.

Valvasone Arzene
Fulvio Avoledo, appoggiato dalla lista Uniti viviamo Valvasone Arzene, è stato eletto sindaco del Comune di Valvasone Arzene con 1.606 voti, pari al 77,77% delle schede valide.

San Giorgio della Richinvelda
Michele Leon appoggiato dalla lista Radici e Futuro è stato riconfermato sindaco di San Giorgio della Richinvelda con 1.565 voti, pari al 73,68% delle schede valide.

Cavasso Nuovo
Silvano Romanin, appoggiato dalla lista Continuità per Silvano Romanin sindaco, è stato eletto sindaco del Comune di Cavasso Nuovo con 402 voti, pari al 54,18% delle schede valide.

Sequals
Enrico Odorico, appoggiato dalla lista Democrazia civica, è stato confermato sindaco di Sequals con 474 voti, pari al 41,73% delle schede valide.

Gemona del Friuli
Roberto Revelant, appoggiato dalla lista Gemona attiva, è stato confermato sindaco del Comune di Gemona del Friuli con 4145 voti, pari al 77,1% delle schede valide.

San Daniele del Friuli
Pietro Valent, appoggiato dalle liste Viviamo San Daniele, Valent sindaco e Lega, è stato confermato sindaco del Comune di San Daniele del Friuli con 1.817 voti, pari al 48,32% delle schede valide.

Vito d’Asio
Marco Ziani, appoggiato dalla lista Terra Viva, è stato eletto sindaco del Comune di Vito d’Asio con 225 voti, pari al 51,61% delle schede valide.

Talmassons
Fabrizio Pitton, appoggiato dalle liste Punto di incontro, Forza Talmassons e Per Talmassons, è stato confermato sindaco del Comune di Talmassons con 1.757 voti, pari al 82,96% delle schede valide.

Treppo Ligosullo
Marco Plazzotta, appoggiato dalla lista Un pais trei Tors, è stato eletto sindaco del Comune di Treppo Ligosullo con 259 voti, pari al 55,7 per cento delle schede valide.

Forgaria nel Friuli
Pierluigi Molinaro, appoggiato dalla lista Per il bene comune, è stato eletto sindaco del Comune di Forgaria nel Friuli con 932 voti validi.
Come previsto della legge regionale 19 del 2013, il quorum per rendere valida l’elezione è stato calcolato detraendo dagli aventi diritto al voto i cittadini iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire).

Sauris
Alessandro Colle, appoggiato dalla lista Realizzhare, è stato eletto sindaco del Comune di Sauris con 200 voti validi.
Come previsto della legge regionale 19 del 2013, il quorum per rendere valida l’elezione è stato calcolato detraendo dagli aventi diritto al voto i cittadini iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire).

Fogliano Redipuglia
Cristiana Pisano, appoggiata dalle liste Lega Fvg e Uniti per il Paese, è stata confermata sindaco del Comune di Fogliano Redipuglia con 911 voti, pari al 66,94 per cento delle schede valide.

Martignacco
Mauro Delendi, appoggiato dalle liste Continuità e futuro, Insieme per la comunità, L’arca di Delendi la forza della ragione, Tocca a noi, è stato eletto sindaco del Comune di Martignacco con 2.384 voti, pari al 72,97% delle schede valide.

Lauco
Stefano Adami appoggiato dalla lista Crescita Comune è stato eletto sindaco di Lauco con 244 voti pari al 52,93 per cento delle schede valide.

Faedis
Luca Balloch, appoggiato da Lista Balloch sindaco – Fedriga presidente e da Luca Balloch sindaco – Cambiamo insieme, è stato eletto sindaco del Comune di Faedis con 944 voti, pari al 58,71 per cento delle schede valide.

Fiumicello Villa Vicentina
Alessandro Dijust, appoggiato dalle liste Vivi Fiumicello Villa Vicentina e Noi siamo Fiumicello Villa Vicentina, è stato eletto sindaco del Comune di Fiumicello Villa Vicentina con 1.449 voti, pari al 43,88 per cento delle schede valide.

Zoppola
Antonello Tius, appoggiato dalle liste Un Comune per tutti con Antonello Tius e Lista Cardente – Zoppola, è stato eletto sindaco del Comune di Zoppola con 2.129 voti, pari al 57,34% delle schede valide.

Tavagnacco

Giovanni Cucci, appoggiato dalle liste Vivere Tavagnacco, Lista Intesa per Tavagnacco e Autonomia e identità – Tavagnacco Civica, è stato eletto sindaco del Comune di Tavagnacco con 4.343 voti, pari al 63,13% delle schede valide.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button