Treviso

Elezioni a Oderzo: la corsa finisce qui per i candidati Tino Alescio, Marco Drusian e Michele Sarri. Infruttuoso l’Appello al Consiglio di Stato in materia elettorale contro la sentenza del Tar Veneto

Nelle schede elettorali delle prossime elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre, i cittadini di Oderzo non troveranno le liste: “Sarri Sindaco per Oderzo” “Forza Oderzo” “Alescio Sindaco” “Cittadini Uniti” “Oderzo Sicura”.

A seguito della sentenza del Tar del Veneto, Terza sezione, pubblicata il 10 settembre, i candidati Tino Alescio, Marco Drusian e Michele Sarri si sono affidati nuovamente all’avvocato Giovanni Ferrasin del Foro di Vicenza per presentare appello al Consiglio di Stato per chiedere l’annullamento di tale sentenza.

Quest’oggi, il Consiglio di Stato si è riunito con: Presidente Giulio Castriota Scanderber, Consiglieri Pietro De Berardinis, Francesco Frigida, Paolo Lotti e Roberto Politi.

I primi ricorsi a non essere accolti sono stati per le due liste che appoggiavano il candidato Marco Drusian (Cittadini Uniti e Oderzo Sicura), poi è stata la volta delle liste di Tino Alescio (Forza Oderzo e Alescio Sindaco).
Ultimo ad essere esaminato, il ricorso di Michele Sarri con la lista “Sarri Sindaco per Oderzo”. E’ stato necessario attendere ben dopo le 21:00 per avere notizia degli ultimi pronunciamenti.

Per tutti, alla base della bocciatura del ricorso, la violazione sulla garanzia dell’unicità dei fogli in cui sono state raccolte le firme a sostegno dei candidati.
Fogli in A4 che mancavano di alcuna forma di collegamento tra loro mediante sigla o timbro.
Un vizio formale che scoperto dalla Commissione Elettorale inviata dalla Prefettura che aveva sin da subito rilevato i difetti.

I ricorrenti, non nuovi a competizioni elettorali, sin dalle prime or, avevano sostenuto di aver adoperato le medesime forme di raccolta firme che si erano tenute in passato.
A tutti era parso una forma di estrema burocratizzazione ma che i due gradi di giudizio hanno confermato quanto espresso dalla Commissione Elettorale.

Morale di questa “querelle” elettorale che a correre per la poltrona a sindaco il 3 e 4 ottobre saranno la sindaco uscente Maria Scardellato e il candidato del Movimento 5Stelle Marco De Blasis.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button