Prendi notaTreviso

Ecospeed Competition, il progetto delle automobiline ecologiche promosso da Confartigianato Conegliano

Gli allievi di alcune scuole medie dei 17 Comuni che fanno riferimento al mandamento di Confartigianato Imprese Conegliano parteciperanno alla finale della terza edizione di Ecospeed Competition.
L’appuntamento è fissato per la mattinata di mercoledì 14 dicembre presso il Teatro Toniolo di Conegliano che ospiterà il momento conclusivo del progetto promosso dall’Associazione in collaborazione con EnergoJob, iniziato lo scorso mese di ottobre.

Gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Vazzola, Mareno di Piave, Santa Lucia di Piave e “Grava” di Conegliano, si cimenteranno in una competizione che vedrà in gara i modellini di auto precedentemente realizzati secondo i principi della termodinamica per massimizzare l’energia potenziale in energia cinetica.

In vista della competizione erano stati consegnati i kit di montaggio a ogni classe partecipante che suddivisa in gruppi, con il supporto tecnico di un educatore del team EnergoJob, hanno realizzato la propria automobilina ecosostenibile.

Accanto al laboratorio esperienziale è stata curata anche una sessione teorica in cui sono stati sviluppati temi relativi all’energia: a cosa serve, come si trasforma, come si produce.
Quasi 280 gli alunni che hanno aderito all’iniziativa.

La gara vera e propria si svolgerà su una pista in legno a quattro corsie lunga 10 metri, larga 50 cm, con un dislivello di circa 1,7 metri dall’inizio al traguardo, che sarà dotato di sensori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button