Veneto

Ecobonus e Sismabonus: un’occasione per il rilancio dell’economia -webinar di Assindustria Veneto

Una importante opportunità di rilancio, dopo la crisi indotta dalla pandemia, un contributo importante alla sostenibilità e alla qualità della vita, ma anche un dispositivo normativo complesso e farraginoso.
E’ l’Ecobonus-Sismabonus 110% al quale Assindustria Venetocentro Sezione autonomia Ance e Intesa Sanpaolo dedicano un webinar giovedì 25 febbraio dalle ore 14.30 con partecipazione riservata alle imprese e che si concentrerà sui molti aspetti tecnici e procedurali ancora aperti.

I lavori saranno aperti da Paola Carron, Vicepresidente di Assindustria Venetocentro e Presidente della sezione autonoma Ance.
“Queste misure – dichiara – rappresentano un potenziale importantissimo con una previsione di spesa, secondo i dati forniti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per oltre 20 miliardi di euro per 64mila nuovi posti di lavoro nel settore delle costruzioni e di 97 mila unità sull’indotto.
E dall’utilizzo di questi incentivi sono previste maggiori entrate per lo stato per 7,5 miliardi di euro.
Al momento, grazie agli eco e sisma bonus, in Italia si contano quasi 3000 cantieri con un boom del 451% negli ultimi due mesi, per una spesa di 338 milioni di euro.
Il Veneto è primo per numero di cantieri aperti, 480, e secondo dopo la Lombardia in termini di spesa”.

Il meccanismo concepito per l’erogazione del beneficio resta, come detto complesso. “L’ipertrofia di pronunce, tra Ministeri, Enea e Agenzia delle Entrate, MISE, MIT e il ritardo nell’uscita dei provvedimenti attuativi, non ha semplificato, semmai complicato, le procedure necessarie – conclude Paola Carron – .
Il tutto poi si complica ulteriormente con l’attuale limite temporale, al 30 giugno 2022, del quale come Ance abbiamo chiesto da tempo una proroga.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button