
Eccezionale “maratona chirurgica” a Padova: 17 trapianti in 48 ore
“La notizia che giunge da Padova ci riempie di orgoglio.
Il Centro Trapianti di Padova ha confermato, con una incredibile maratona chirurgica, che quella della sanità veneta è una macchina organizzativa in perfetta efficienza; nonostante le complicazioni conseguenti a una pandemia che è ancora all’ordine del giorno, ha firmato un record di 17 trapianti in 48 ore, destinato rimanere nella storia della medicina.
Mi congratulo con i professori Cillo, Rigotti, Gerosa, Rea, e i 150 operatori delle 15 equipe mediche e chirurgiche protagoniste di una simile impresa”.
Così il Presidente della Regione del Veneto esprime il suo plauso per i trapianti di 17 organi su 13 pazienti, portati a termine tra martedì e ieri all’Azienda Ospedaliera di Padova.
Una vera catena di interventi di chirurgia trapiantistica che ha portato ad un risultato senza precedenti nelle cronache del nostro paese. Sono stati impiantati 6 reni, 4 fegati, 6 polmoni, un cuore.

I primi dati di quest’anno confermano la rilevanza dell’attività trapiantistica dei centri veneti. Alla data del 10 aprile, in Veneto sono stati eseguiti 138 trapianti (tra singoli e combinati da donatore cadavere) segnando un aumento di 15 rispetto allo stesso periodo dello stesso anno.