Curiosità

E’ di San Polo di Piave e ha 17 anni il vincitore della prima olimpiade italiana della Cybersecurity

È trevigiano il primo classificato alla prima edizione delle Olicyber, le olimpiadi nazionali di Cybersecurity per studenti degli istituti superiori di II grado.
A darne notizia è il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, con un post sul suo profilo.

La competizione, in cui si sono confrontati ragazzi provenienti da 185 scuole di tutta Italia che hanno messo alla prova le loro conoscenze in ambito di sicurezza informatica, è stata vinta da Carlo Collodel dell’Istituto Superiore Antonio Scarpa di Motta di Livenza, che ha totalizzato 2.131 punti su 1107 necessari per accedere al podio.

Carlo Collodel, 17 anni, risiede ad San Polo di Piave e oltre a dedicarsi allo studio è un ottimo atleta di pallamano (Ha militato nell’under 17 oltre ad essere stato impiegato più volte anche nella squadra seniores).

Ha già partecipato ad olimpiadi di informatica e matematica ma si è fermato alle provinciali.

Carlo Collodel è ora atteso ad un’altra gara di cybersecurity, questa volta a squadre e la finale si terrà il 7 luglio.

Ottimi risultati sono stati raggiunti anche da altri tre studenti della nostra regione: Antonio Napolitano del Liceo Scientifico L. Da Vinci di Treviso, Alessandro Vettor dell’Itis Max Plank di Villorba e Suqi Chen del Liceo Scientifico L. Da Vinci di Treviso.

Articoli correlati

Back to top button