Due nuove Alfa Giulia in arrivo per la Polizia trevigiana

Si rinnova la partnership tra Polizia di Stato ed Alfa Romeo, con la fornitura di due nuove Alfa Giulia in livrea bianco-azzurra.
Il parco auto della Questura di Treviso sarà così arricchito dalle prestazioni di un vero e proprio gioiello di tecnologia, che andrà a rafforzare le dotazioni dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico e del Commissariato di Conegliano.
La collaborazione tra Polizia di Stato e Alfa Romeo va avanti da oltre settanta anni. Come non ricordare le mitiche Alfa Romeo 1900 super TI speciale, utilizzate negli anni ’50 per il servizio di volante e dotate già all’epoca di parabrezza blindato, e l’Alfa Romeo Giulietta 1300, riconoscibile per il suo caratteristico colore amaranto. Oppure la Giulia super 1600 che, in livrea grigio-verde, fu utilizzata a cavallo tra gli anni 60’ e 70’, divenendo icona italiana anche grazie alla partecipazione nei film polizieschi dell’epoca.
Nell’immaginario collettivo, però, l’odierna volante è quella in livrea bianco azzurra, introdotta sulle strade italiane con l’Alfa Romeo 33 ad inizio anni 80’ e proseguita poi con l’Alfa Romeo 155 prima e la 159 poi.
Le nuove Giulia, che hanno un motore 2000 cc turbo da 200 cavalli e sono dotate di cambio automatico a 8 rapporti e trazione posteriore, garantiranno standard di sicurezza ancor più elevati nella provincia di Treviso.