Due cani e due cervi: interventi di soccorso animale dei pompieri
I Vigili del Fuoco di Spilimbergo, coadiuvati dalla squadra Speleo Alpino Fluviale (SAF) di Pordenone, sono intervenuti a Frisanco, vicino al sentiero 968, per il recupero di due cani da caccia che, allontanatisi dal loro padrone, erano finiti in un ripido canalone difficile da individuare, impossibilitati sia a scendere che a salire a causa del salto di rocce.
Per recuperali, i pompieri hanno agito dall’alto, allestendo un sistema di corde ancorato agli alberi, con due operatori che si sono calati per un’ottantina di metri dove hanno incontrato il primo cane, mentre il secondo si trovava circa 25 metri più sotto.
Dopo circa 3 ore di lavoro, gran parte delle quali al buio, i due animali sono statti tratti in salvo.
I cani, Agata e Birba, sono stati riconsegnati in perfetta salute al padrone che li attendeva alla base del sentiero.
Sempre oggi, la squadra del distaccamento dei Vigili del fuoco di Tarvisio (UD) ha portato a termine due interventi di soccorso di fauna selvatica.
In mattinata sono intervenuti in Via del Rododendro a Tarvisio, dove un cervo era intrappolato con una zampa in una recinzione e non riusciva a liberarsi.
Il veterinario ha sedato la povera bestia, molto agitata, poi i Vigili del fuoco l’hanno liberata dalla recinzione.
Il secondo soccorso si è svolto sempre del territorio comunale di Tarvisio, dove nel pomeriggio un altro cervo è caduto nel lago ghiacciato a circa 20 metri dalla riva, rimanendo bloccato nelle acque gelide.
I Vigili del fuoco sono intervenuti con la squadra del distaccamento di Tarvisio e con quella dei Vigili del fuoco volontari di Pontebba, giunti sul posto, hanno raggiunto con alcune corde la riva del lago e, utilizzando come sicurezza un battello pneumatico, hanno camminato sull’acqua ghiacciata fino al punto dove l’animale era sprofondato.
I soccorritori sono riusciti a raggiungere il cervo impaurito e infreddolito e con estrema cautela lo hanno aiutato ad uscire dall’acqua: libero il cervo è poi corso nel bosco sano e salvo.