Prendi nota

Dove si vive meglio? Quattro città del Nord est nella Top 10

Come mantenersi in salute e avere uno stile di vita sano? Questa è la domanda del secolo, specie dopo due anni di restrizioni che ci hanno reso difficile uscire e fare esercizio.

Tra i propositi per il 2022, per molti c’è l’immancabile desiderio di trovare il proprio benessere psicofisico.

Il team di Lenstore ha quindi deciso di analizzare 48 città internazionali e 15 città italiane per scoprire dove si vive meglio, assegnando ad ogni città un punteggio in base a dieci parametri, come i livelli di obesità e il tasso di inquinamento.

Bari è stata incornata come la città italiana dove è più facile vivere felici e in forma. I motivi? Tante ore di luce e costi ridotti per le bottiglie d’acqua e l’iscrizione in palestra.

Le 10 città italiane dove si vive meglio:

PosizioneCittàOre di luceCosto di un abbonamento mensile in palestra (€)
1Bari2.70037.50€
2Palermo2.69441.88€
3Messina2.49336.67€
4Catania2.43337.46€
5Genova2.22052.43€
6Trieste2.12051.43€
7Padova1.97043.69€
8Venezia2.04055.00€
9Firenze2.48859.07€
10Verona2.10055.71€

Ma il capoluogo pugliese non è l’unica città del Sud in classifica. Le tre posizioni successive sono occupate da Palermo, Messina e Catania, che offrono uno stile di vita rilassato, un carovita basso e un ottimo clima.

L’unica eccezione è Napoli, al 14° posto, che ha il più alto livello di inquinamento tra le città analizzate e uno dei numeri più bassi di attività all’aperto.

Sotto Napoli troviamo Milano, ultima in classifica. Il capoluogo lombardo ha il minor numero di ore di sole e il carovita più alto (ospita le palestre più costose del Paese).

Vienna è la migliore città per mantenere uno stile de vita sano

Lenstore ha anche analizzato 48 città globali sulla base di 10 parametri per determinare quale sia la migliore per condurre uno stile di vita sano e felice.

Conosciuta per le opere d’arte, la musica e l’architettura, la capitale austriaca è il luogo perfetto per mantenere uno stile di vita sano. Perché è in cima alla nostra classifica? I numeri parlano chiaro: gode di 1.884 ore di sole all’anno, una bottiglia d’acqua costa solo 0,69 € e si trova nel nono Paese più felice del mondo.

Al secondo posto si piazza Dubai, con 3.509 ore di sole all’anno (seconda solo al Cairo). La città è quindi perfetta per chi ha bisogno di vitamina D e vuole rilassarsi. In più, attira milioni di turisti con le sue famose spiagge e dune di sabbia, e offre 1.889 attività all’aperto, ideali per mantenersi sempre in movimento. Questi vantaggi compensano di gran lunga il carovita alto: ad esempio, il costo di un abbonamento mensile in palestra arriva a ben 66,05 €. Se ami il caldo (e non hai problemi di portafoglio), questa è decisamente la città che fa per te.

Puoi leggere la ricerca completa qui: https://www.lenstore.it/cura-degli-occhi/citta-dove-si-vive-meglio/

Le 10 città dove si vive meglio nel 2022 sono:

PosizioneCittàAspettativa di vitaLivelli di felicità
1Vienna80,87,2
2Dubai77,86,5
3Copenaghen817,5
4Francoforte81,17,3
5Amsterdam81,67,5
6Helsinki827,9
7Berlino81,17,3
8Stoccolma827,3
9Fukuoka84,96,1
10Ginevra837,5

L’Europa ospita otto delle 10 migliori città

Tra le prime 10 località più sane in cui vivere al mondo, otto si trovano in Europa. Tre di questi sono in Paesi scandinavi: Copenaghen (3°), Helsinki (6°) e Stoccolma (8°), note per i loro bassi livelli di inquinamento, orari di lavoro brevi e alti livelli di felicità.

Fuori dall’ Europa, Fukuoka, in Giappone, è al nono posto nel mondo. Con il secondo più basso livello di obesità al mondo (appena il 4,3%), avere uno stile di vita sano è più facile che mai in questa città sulla costa settentrionale dell’isola di Kyushu. Inoltre, il Giappone vanta l’aspettativa di vita più alta tra tutti i Paesi dello studio con una media di 84,9 anni.

Nota come centro finanziario e luogo della diplomazia mondiale, Ginevra è al decimo posto per orari di lavoro ridotti (1.495 all’anno) e al terzo posto per felicità (7,3).

Nonostante questo, Ginevra è tra le più care, con una bottiglia d’acqua che costa 1,25 € e un abbonamento mensile alla palestra che arriva ai 69,82 €. Tuttavia, se puoi permetterti prezzi leggermente più alti, questa pittoresca città è il luogo perfetto per vivere una vita felice e sana.

Roshni Patel di Lenstore commenta:

“La nostra salute non è mai stata così importante ed è davvero interessante capire che il condurre una vita sana e felice può essere influenzato dal posto dove viviamo. Settimane lavorative più brevi e bassi livelli di inquinamento hanno segnato un grande successo per le città del nord Europa come Copenaghen, nonostante queste località hanno ore di luce ridotte nel corso dell’anno.

Mantenersi in forma e in salute può anche diventare costoso, con gli abbonamenti in palestra e i costi della spesa che variano nelle diverse città. È bello vedere città con centinaia di attività all’aperto che possono essere praticate gratuitamente. È importante per ognuno di noi considerare quali sono i fattori che pesano di più al momento di scegliere dove condurre uno stile di vita sano e felice”.

Metodologia:

Sono state visionate 48 città internazionali e 15 città italiane secondo i 10 parametri elencati qui sotto. Per stilare la classifica, a ogni parametro è stato assegnato un punteggio ponderato, che è stato combinato con gli altri punteggi relativi alla città per ottenere così un punteggio totale su base 10.

I tassi di conversione da £ a € sono relativi al 24/01/22.

Parametri

  1. Livelli di obesità
  2. Aspettativa di vita
  3. Ore di sole
  4. Qualità dell’aria e dell’acqua
  5. Livelli di felicità
  6. Costo di una bottiglia d’acqua
  7. Media delle ore lavorative in un anno
  8. Numero di attività all’aperto
  9. Numero di opzioni da asporto
  10. Costo di un abbonamento mensile in palestra

Sito:

URL: https://www.lenstore.it/cura-degli-occhi/citta-dove-si-vive-meglio/

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button