Veneto

Dopo il tramonto, temporali in arrivo sul Triveneto

Vacilla l’anticiclone che sta rendendo le giornate molto afose nelle località di pianura con temperature che sono tornate a toccare i 30°.

In particolare l’Arpav prevede che impulso di aria più umida e fresca in quota, in arrivo da ovest, farà sentire i suoi massimi effetti sul nordest nel corso del pomeriggio di domani, mercoledì. Le conseguenze saranno un netto calo delle temperature massime.

Poi persisteranno correnti occidentali piuttosto umide, responsabili di residua variabilità e tratti di instabilità soprattutto nel corso di giovedì.

Ma la fase perturbata, sempre in arrivo dalla Lombardia, porterà già nel corso del pomeriggio odierno delle precipitazioni, da locali a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima in montagna e verso sera/notte anche in pianura. Le avvisaglie già nelle prime ore del mattino odierno, ancora una volta la zona dell’alto vicentino ha registrato temporali intensi con un apporto pluviometrico importante, tra i 20 e i 50 mm (Valli del Pasubio).

Fenomeni più marcati sulla parte ovest del Veneto, caleranno di intensità nel loro spostamento verso est.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button