Prendi nota

Domenica torna il Treviso Yoga Day

Treviso – Domenica 12 settembre torna il TREVISOYOGADAY, la giornata della consapevolezza dal sapore trevigiano che quest’anno si svolgerà on line, dal parco settecentesco di Villa Ca’ Zenobio a Santa Bona.
Giunto alla sua ottava edizione, l’evento dedicato alle pratiche yogiche e olistiche si sta qualificando come punto di riferimento per un pubblico ogni anno più ampio e diffuso nel territorio veneto con il prezioso incoraggiamento delle istituzioni che lo sostengono.
Quest’anno per la prima volta le riprese avverranno interamente in un contesto naturale, per innescare quelle vibrazioni di apertura e armonia su cui fondare le nostre relazioni, in allineamento con il tema dell’edizione 2021 “Ama il prossimo tuo”.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO.
L’evento si svolgerà domenica 12 settembre e verrà trasmesso a seguire sul canale YouTube YogaDayTV.
Alberi secolari, ampi prati e architetture settecentesche saranno la suggestiva cornice di questa prima edizione del TREVISOYOGADAY nella natura. Infatti, le riprese delle pratiche di yoga, meditazione e olistiche saranno ospitate negli spazi esterni di Villa Ca’ Zenobio, a Santa Bona, in uno dei parchi più caratteristici di Treviso, che abbiamo rinominato per l’occasione “parco della consapevolezza”.
Per ricevere il link di accesso all’evento on line, che verrà trasmesso i giorni seguenti, è richiesta la registrazione tramite Eventbrite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-trevisoyogaday-2021-ama-il-prossimo-tuo-170255022355, e a fronte di una donazione si potrà ricevere il kit di partecipazione 2021.


IL PROGETTO TREVISOYOGADAY. La giornata del TREVISOYOGADAY conclude lo Yoga Summer Tour Veneto, che si è aperto in digitale il 21 giugno a Treviso e a Col Margherita con la Giornata internazionale dello Yoga e proseguito con una tappa veneziana. Nel corso dell’estate, il tour ha toccato varie località balneari (Caorle e Jesolo) e montane (Arabba, Campolongo). Al tempo stesso, l’evento di domenica 12 settembre rappresenta anche l’apertura simbolica della nuova stagione dello Yoga, che in questo mese riprende in tutti i centri trevigiani.
TEMA 2021: “AMA IL PROSSIMO TUO”. “Ama il prossimo tuo” è il tema scelto per il TREVISOYOGADAY nel 2021, in un momento di disorientamento sociale in cui ritrovare l’unione fra individui è la leva per ripartire.


Yoga è unione e “Ama il prossimo tuo” ce lo ricorda: ciascun individuo può fiorire nella propria unicità e originalità solo in connessione con gli altri, e questo reciproco sostegno diventa più facile e armonioso quando viene coltivato con amore. Incontrare l’altro per conoscersi e conoscerci, aprirsi a nuove esperienze coltivando il proprio equilibrio interiore, cogliere il bello della vita sono gli inviti contenuti in questa edizione in natura di TREVISOYOGADAY.
Il colore scelto a rappresentare l’edizione 2021 del TREVISOYOGADAY è proprio il bianco, che contiene l’unicità e le sfumature di tutti i colori, proprio come l’unione contiene l’essenza di tutti gli individui. Bianche, con decori in bronzo, saranno infatti le T-shirt “Ama il prossimo tuo”, a disposizione nei kit dei partecipanti.


STORIA DEL TREVISOYOGADAY. Giunto alla sua ottava edizione, il TREVISOYOGADAY è l’evento trevigiano che nasce da un progetto sviluppato tra le associazioni yoga locali e l’associazione cuoriDILUCE, per espandere un’ondata di
consapevolezza attraverso eventi di yoga, meditazione e pratiche olistiche. Senza requisiti di accesso né limiti di età, dal 2014 la seconda domenica di settembre accoglie praticanti e
non, con l’unico scopo di far conoscere lo Yoga a quante più persone possibile, e di sensibilizzare ai benefici di uno stile di vita consapevole, che si traduce in equilibrio interiore e quindi in benessere fisico e psicologico, per una società più felice.


In questi anni, migliaia di partecipanti hanno aderito entusiasticamente alle giornate del TREVISOYOGADAY e dello Yoga Summer Tour Veneto. Ogni anno, il TREVISOYOGADAY si svolge grazie all’impegno dei centri Yoga trevigiani e veneti, delle
associazioni e dei professionisti olistici aderenti, dei volontari, coordinati dall’associazione promotrice cuoriDILUCE, nonché delle istituzioni che sostengono l’iniziativa come Regione del Veneto, Comune di Treviso, ULSS2 – Rete Lasciamo il segno, i partner locali (Fondazione Cassamarca, BHR e Federica Donadi fotografa) e degli sponsor (Acqua Dolomia, DEHA, Hausbrandt Caffè, Kiwiny, I biscotti di Carmelina).

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button