
Dissesto idrogeologico: in arrivo oltre 25 milioni di euro per 12 opere in Veneto, tra queste, nuova arginatura Livenza a Motta e Piave a San Donà
“Sono in arrivo importanti finanziamenti per dare avvio a dodici interventi urgenti e
prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico in Veneto. Una cifra sostanziosa,
oltre 25 milioni di euro, che ci permetterà di mettere ulteriormente in sicurezza il territorio. Fondi che lo Stato ha stanziato dopo una serie di proposte d’intervento che la Regione Veneto ha presentato negli scorsi mesi.”
Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in qualità di Commissario di
Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico, plaude alla notizia dei fondi che riguardano nuovi interventi che riguarderanno la provincia di Venezia con 5 milioni e 900mila euro, tra questi:
€ 1.500.000,00 Lavori per esecuzione diaframmatura lungo arginature del fiume Brenta nei comuni di Fossò e Campolongo Maggiore
€ 4.400.000,00 Intervento di diaframmatura e ringrosso delle arginature del fiume Piave a San Donà, nelle aree a valle del ponte sulla SS14 (Ponte della Vittoria) a difesa degli abitati;
Provincia di Treviso con 7 milioni e 500mila euro:
€ 6.000.000 Intervento di completamento cassa di espansione sul torrente Muson, comuni di Fonte e Riese Pio X
€ 1.500.000 via strada delle Carbonere a Motta di Livenza, intervento di consolidamento arginale in destra idraulica Livenza in comune di Motta di Livenza, tra le località di Croce e San Giovanni.
Gli altri importi saranno così suddivisi: Padova con 2 milioni e 500mila euro, la provincia di Belluno con quasi 5 milioni di euro, la provincia di Rovigo con 2 milioni e 600mila euro, la provincia di Verona con oltre 1 milione e 500mila euro.