
Demenza in Veneto Orientale: riparte in presenza il ciclo di incontri gratuiti
I sintomi e gli aspetti neurologici della malattia, ma anche le dinamiche psicologiche in famiglia, i disturbi del comportamento, i servizi sul territorio, il ruolo del caregiver e il tempo creativo a casa con il proprio caro. Sono alcuni dei temi al centro dell’iniziativa “Cafè Alzheimer”, il ciclo di 11 incontri proposti anche nel 2023 dalla Residenza per Anziani Francescon di Portogruaro a tutti i cittadini del Veneto Orientale.
Ogni incontro prevede una parte informativa condotta da un professionista, a cui seguirà un momento di confronto interattivo.
L’esordio è per lunedì 13 febbraio: l’orario, per tutte le date, è dalle 16.00 alle 17.30. A inaugurare il ciclo di incontri, che prevede una data al mese, sarà il dottor Luca Valentinis, direttore delle unità Neurologia e Stroke Unit dell’Ulss4, che parlerà dei sintomi della malattia.
La modalità di svolgimento di ogni appuntamento, a cadenza mensile, sarà in presenza e per alcuni incontri (quelli informativi) sarà possibile collegarsi da remoto, seguendo le indicazioni che l’utenza potrà ricevere scrivendo all’indirizzo mail homecare@residenzafrancescon.it
Il progetto “Cafè Alzheimer” è reso possibile anche grazie al patrocinio di Ulss4, Città di Portogruaro e Rete di Solidarietà ADS, e al contributo dei Lions di Portogruaro.