Dalla Guardia di Finanza/Sequestrate 5 tonnellate di fuochi artificiali fuori norma
Si avvicina Capodanno e, come sempre in questo periodo dell’anno, la Guardia di Finanza intensifica i controlli nel settore della vendita di giochi pirotecnici.
In questo contesto, i Finanzieri del Gruppo di Padova e della Compagnia di Este hanno scoperto e sottoposto a sequestro circa 458.000 articoli pirotecnici, per un peso lordo di 5,3 tonnellate, contenenti polvere pirica per oltre 5 quintali e mezzo, e quasi 1,3 milioni di luminarie natalizie non a norma.
Il valore stimato della merce ammonta all’incirca a 400 mila euro.
Nel mirino dei militari sono finiti sei esercizi commerciali operanti a Padova, al Centro Ingrosso Cina e in prossimità della stazione, oltre che nei Comuni di Due Carrare, Camposampiero e Casale di Scodosia.
Il primo e più importante intervento ha riguardato un’ingente partita di fuochi d’artificio in fase di scarico da un autoarticolato, da un grossista del Centro Ingrosso Cina che aveva omesso di comunicare alle Autorità l’avvio del commercio di questi prodotti.
Il controllo ha poi mostrato che i pericolosi fuochi d’artificio venivano stoccati in manierta poco sicura, senza le idonee precauzioni.
Addirittura, i giochi pirotecnici erano nascosti dietro altri prodotti infiammabili.
I quattro soggetti, rappresentanti legali delle imprese coinvolte, dovranno rispondere all’Autorità Giudiziaria di commercio illegale di materiale esplodente nonché di omissione colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul lavoro, in quanto la strumentazione antincendio è risultata non idonea o inutilizzabile a causa della presenza di una significativa quantità di merce voluminosa.
I Finanzieri hanno anche scoperto due attività economiche, attive nel commercio di materiale elettrico, che distribuivano luminarie natalizie in violazione della normativa europea e nazionale.
Le stesse sono state ritirate dal mercato con apposito sequestro amministrativo, poiché risultate deficitarie o totalmente sprovviste di etichettatura e di informazioni sull’indice di surriscaldamento di tali beni.