Friuli Venezia GiuliaPrendi nota

Dal Friuli, Vigili del Fuoco e Protezione Civile diretti in Sicilia per contrastare l’emergenza incendi

Il Friuli si è mobilitato per l’emergenza incendi in Sicilia.

I primi ad essere mobilitati sono stati i Vigili del Fuoco il cui Centro Operativo Nazionale ha disposto l’invio di 2 moduli MO.DOS (Modulo Operativo Direttore Operazioni di Spegnimento).

I due moduli, composti da un DOS (Direttore Operazioni di Spegnimento) e in autista con mezzo fuoristrada, sono partiti questa mattina dai comandi dei Vigili del fuoco di Gorizia e Udine alla volta di Genova dove in serata saranno imbarcati su un traghetto in partenza per la Sicilia dove opereranno in supporto ai colleghi già impegnati da alcuni giorni a combattere contro il fuoco.

Nelle scorse ore sono partite, dalla sede di Palmanova, anche quattro squadre della Protezione civile, composte da dodici volontari e due funzionari.

La loro destinazione sarà la provincia di Catania per fornire un supporto nell’emergenza causata dagli incendi.

Arriveranno sull’isola anche quattro mezzi operativi per l’antincendio boschivo e la missione regionale nel suo complesso avrà una durata prevista di dieci giorni.

E’ stato lo stesso Dipartimento nazionale, come ha spiegato il vicegovernatore, a decidere di coinvolgere nelle operazioni le regioni del Nord, in considerazione delle previsioni di un’ondata di caldo che persisterà nella parte meridionale del Paese e che si assocerà a un significativo rischio di incendi rendendo necessaria la piena disponibilità degli organici locali di protezione civile.

Articoli correlati

Back to top button