Prendi nota

Dal 10 al 14 novembre a Portogruaro 5 giorni dedicati agli amici a 4 zampe e alle Associazioni che si occupano di loro

Portogruaro – Il Centro Commerciale Adriatico2 rinnova il suo impegno sociale anche per il 2021 organizzando e promuovendo un nuovo evento dedicato agli animali: “PETS, storie di un amore incondizionato”, che si svolgerà dal 10 al 14 novembre nelle gallerie del Centro Commerciale Adriatico 2 in via Prati Guori.
Protagonisti dell’evento saranno i cani, amici a quattro zampe che svolgono un ruolo fondamentale nel supportare e aiutare le persone nella loro quotidianità.


Particolare attenzione sarà prestata ai cani-guida, che rappresentano un grande supporto sia psicologico, sia fisico alle persone ipovedenti o non vedenti, aiutandole a spostarsi e muoversi in generale.
È proprio per questo che il Centro Commerciale Adriatico2 ha deciso di donare un cane-guida addestrato dal Lions di Limbiate – Provincia di Monza e Brianza, una delle più importanti realtà europee nell’ambito della formazione dei cani-guida (www.caniguidalions.it).


Il progetto “PETS, storie di un amore incondizionato” riunisce, coinvolge e dà visibilità anche a diversi Enti e Associazioni che lavorano ogni giorno per l’addestramento e la salute degli amici animali, come per esempio gli educatori cinofili di Dog Horizon specializzati nel recupero comportamentale per cani o il Progetto Serena, che si occupa dell’addestramento dei cani per l’allerta diabete.
Durante tutte le cinque giornate di evento, saranno allestiti degli stand informativi delle varie Associazioni partecipanti al progetto per informare e dialogare con il pubblico.


Come spiega il dott. Lorenzo Zanchi, Direttore Marketing di SCCI, la società che gestisce il Centro Commerciale, «il Centro Commerciale Adriatico2 sostiene questi progetti sociali, educativi e culturali e in questa occasione abbiamo avuto l’opportunità e l’onore di donare un cane-guida a un non vedente.
Crediamo molto in questo genere di eventi e riteniamo che essere presenti sul territorio possa portare grandi benefici a coloro che lo abitano».
Durante le giornate dedicate all’evento verrà organizzata una colletta alimentare per il Rifugio di Villotta – Pordenone e per Villa Electra, sede del canile sanitario dell’ULSS4 Veneto Orientale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button