Prendi nota

Da lunedì 21 giugno i lavori sul ponte Alto a Paluello lungo la Provinciale 12

La Città Metropolitana comunica che da lunedì 21 giugno è prevista la chiusura totale della Sp 12 all’altezza del ponte “Alto” a Paluello tra il Comune di Stra e il Comune di Fiesso d’Artico per un periodo complessivo di 68 giorni.
La scelta di realizzare l’intervento in questo periodo è stata analizzata insieme alle due amministrazioni interessate, in quanto era il periodo con minor traffico e quindi per creare meno disagi possibili alla viabilità.
Allo stesso modo si è tenuto conto anche del passaggio delle imbarcazioni lungo il Naviglio Brenta, cercando di rendere minimi i disagi e cercando di lavorare al di sotto dell’impalcato nei momenti in cui non è programmato il transito di imbarcazioni.


Il ponte risale all’anno 1930, i lavori furono completati e collaudati tra il 1935 e il 1936.
Il manufatto è costituito da una campata centrale di 10 metri di luce sostenuta, mediante appoggi tipo “Gerber”, è largo 7.6 metri e lungo circa 28 metri.
Le indagini e ispezioni svolte durante gli ultimi anni di monitoraggio dei manufatti di competenza metropolitana hanno evidenziato che il ponte aveva necessità di un intervento di consolidamento e pertanto si è provveduto nel primo semestre del 2018 a mettere in sicurezza provvisoriamente il manufatto mediante l’installazione di apposite mensole provvisorie in acciaio a presidio di eventuali cedimenti delle selle gerber.


“Si tratta di un intervento pesante e indispensabile che rientra tra quelli che la Città metropolitana sta svolgendo in seguito al continuo monitoraggio di ponti, cavalcavia e strade – spiega Saverio Centenaro, delegato del Sindaco Brugnaro – In questo caso la struttura dovrà restare chiusa necessariamente per consentire i lavori.
Un disagio per il quale ci scusiamo con i cittadini e gli abituali fruitori del ponte ma la sicurezza viene prima di ogni altra cosa. Un ringraziamento ai Sindaci di Stra e Fiesso d’Artico per la collaborazione e per aver concordato questo intervento”


A seguito di finanziamenti ottenuti dal Ministero Infrastrutture e Trasporti si è quindi potuto procedere con la progettazione dell’intervento che inizierà lunedì 21 e che prevede una spesa pari a 290.000 euro.
I lavori previsti per l’adeguamento normativo del ponte prevedono:
• demolizione della campata centrale del ponte e sua successiva ricostruzione;
• realizzazione di una nuova soletta, in calcestruzzo strutturale alleggerito, per la parte non demolita e ricostruita;
• realizzazione di opportuni ritegni strutturali in grado di evitare la perdita dell’appoggio delle travi in caso di sisma.
• intervento di risanamento globale dei calcestruzzi.
• realizzazione di nuovi giunti di dilatazione, rifacimento dell’impermeabilizzazione e della rete di scarico delle acque meteoriche, realizzazione della nuova pavimentazione stradale e della segnaletica.

Articoli correlati

Back to top button